Coreografa, direttrice artistica, modella e appassionata di cultura mediorientale, aveva lavorato in teatro e in televisione ed era stata anche protagonista del videoclip del brano Grande Amore de Il Volo. Lascia i genitori e cinque fratelli
A rileggere oggi il suo ultimo post del 30 aprile scorso, quella frase – Love is the bridge between you and everything (ovvero, L’amore il ponte fra te e tutto) – del grande poeta mistico persiano Jalal ad-din Rumi, conosciuto semplicemente come Rumi, suona come un messaggio di addio. Con queste parole Maria Miceli ha infatti scelto di uscire di scena, spegnendosi in punta di piedi gioved 11 maggio all’et di appena 35 anni, dopo una lunga malattia. Coreografa, direttrice artistica, modella e appassionata di cultura mediorientale (aveva due lauree, in Lettere classiche e in Archeologia e Culture del mondo antico), la ballerina bresciana (in realt era nata a Milano, ma viveva da anni a Manerbio) aveva lavorato in teatro e in televisione (Camera Caf, I soliti ignoti) ed era stata anche protagonista del videoclip del brano Grande Amore de Il Volo.
Continuo a lavorare tutti i giorni su me stessa, perch penso che ci sia sempre qualcosa di nuovo da scoprire e approfondire. La mia infinita passione mi spinge a puntare a nuove sfide e nuovi traguardi, scriveva la Miceli presentandosi sul proprio sito. Nel 2013 il lavoro di ballerina l’aveva portata anche all’estero, con molte esibizioni sui palcoscenici di tutto il mondo. Lascia che i tuoi sogni siano le tue ali – si legge ancora sulla sua home – . L’unico modo per fare un grande lavoro, amare quello che fai. Decine i messaggi di cordoglio sulla sua bacheca da parte di amici e fan per la sua morte, che ha lasciato tutti attoniti e sgomenti. La Miceli lascia mamma Annarita, pap Raffaele e cinque fratelli (Teresa, Alelign, Maddalena, Selam e Andualem).
15 maggio 2023 (modifica il 15 maggio 2023 | 16:26)
© RIPRODUZIONE RISERVATA