Sunday, April 2, 2023
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Atreju
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    Riccardo Biasini: "Scavo tunnel per farvi muovere meglio"

    Riccardo Biasini: “Scavo tunnel per farvi muovere meglio”

    "Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici"

    “Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici”

    Elena Grifoni Winters: "Con l'intelligenza artificiale, l'esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa"

    Elena Grifoni Winters: “Con l’intelligenza artificiale, l’esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa”

    Spectrum Commodore 64 ZX Sinclair

    Spectrum Commodore 64 ZX Sinclair

    Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

    Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

    Quelli che si sono comprati casa nel metaverso

    Quelli che si sono comprati casa nel metaverso

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Cinema: ‘Polley restituisca l’Oscar’, ma è un pesce d’aprile – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Cinema: quattro anteprime nazionali al Korea Film Fest – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Clint Eastwood si ritira? Potrebbe girare Juror #2, ultimo film – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Huppert, una sfida che vorrei? Interpretare un uomo – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Pesce d’aprile su Wikipedia, morto Brad Pitt ma è fake news – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giffoni diventa set di un film, giovedì prossimo il casting – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    D’Amore, con Servillo nella Napoli aperta di ‘Caracas’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Settant’anni di ‘Al Filò’, Vancini spiegava l’arte ferrarese – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Il grande male, quando si ha paura di uscire – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    "Per il presidente la pizza Art. 1"

    “Per il presidente la pizza Art. 1”

    Autismo, ragazzi più autonomi con la realtà virtuale e aumentata

    Autismo, ragazzi più autonomi con la realtà virtuale e aumentata

    ne soffre un bimbo ogni 77. Fondamentale la diagnosi precoce

    ne soffre un bimbo ogni 77. Fondamentale la diagnosi precoce

    Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

    Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

    Operata al cuore da bambina, torna al Niguarda per il secondo intervento: 65 anni dopo

    Operata al cuore da bambina, torna al Niguarda per il secondo intervento: 65 anni dopo

    Pronta la nuova sede della Lega del Filo d'Oro. All'inaugurazione il presidente Mattarella

    Pronta la nuova sede della Lega del Filo d’Oro. All’inaugurazione il presidente Mattarella

    Intervista al neo presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti

    Intervista al neo presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti

    “Bisogna investire in ricerca, è fondamentale per una buona assistenza”

    “Bisogna investire in ricerca, è fondamentale per una buona assistenza”

    Ansia e stress tra i giovani, psicologi in scuole e atenei

    Ansia e stress tra i giovani, psicologi in scuole e atenei

    Domani in Cdm provvedimento che prevede lo stop alla "carne sintetica", multe fino 60mila euro

    Domani in Cdm provvedimento che prevede lo stop alla “carne sintetica”, multe fino 60mila euro

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    Riccardo Biasini: "Scavo tunnel per farvi muovere meglio"

    Riccardo Biasini: “Scavo tunnel per farvi muovere meglio”

    "Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici"

    “Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici”

    Elena Grifoni Winters: "Con l'intelligenza artificiale, l'esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa"

    Elena Grifoni Winters: “Con l’intelligenza artificiale, l’esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa”

    Spectrum Commodore 64 ZX Sinclair

    Spectrum Commodore 64 ZX Sinclair

    Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

    Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

    Quelli che si sono comprati casa nel metaverso

    Quelli che si sono comprati casa nel metaverso

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Cinema: ‘Polley restituisca l’Oscar’, ma è un pesce d’aprile – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Cinema: quattro anteprime nazionali al Korea Film Fest – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Clint Eastwood si ritira? Potrebbe girare Juror #2, ultimo film – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Huppert, una sfida che vorrei? Interpretare un uomo – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Pesce d’aprile su Wikipedia, morto Brad Pitt ma è fake news – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giffoni diventa set di un film, giovedì prossimo il casting – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    D’Amore, con Servillo nella Napoli aperta di ‘Caracas’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Settant’anni di ‘Al Filò’, Vancini spiegava l’arte ferrarese – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Il grande male, quando si ha paura di uscire – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    "Per il presidente la pizza Art. 1"

    “Per il presidente la pizza Art. 1”

    Autismo, ragazzi più autonomi con la realtà virtuale e aumentata

    Autismo, ragazzi più autonomi con la realtà virtuale e aumentata

    ne soffre un bimbo ogni 77. Fondamentale la diagnosi precoce

    ne soffre un bimbo ogni 77. Fondamentale la diagnosi precoce

    Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

    Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

    Operata al cuore da bambina, torna al Niguarda per il secondo intervento: 65 anni dopo

    Operata al cuore da bambina, torna al Niguarda per il secondo intervento: 65 anni dopo

    Pronta la nuova sede della Lega del Filo d'Oro. All'inaugurazione il presidente Mattarella

    Pronta la nuova sede della Lega del Filo d’Oro. All’inaugurazione il presidente Mattarella

    Intervista al neo presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti

    Intervista al neo presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti

    “Bisogna investire in ricerca, è fondamentale per una buona assistenza”

    “Bisogna investire in ricerca, è fondamentale per una buona assistenza”

    Ansia e stress tra i giovani, psicologi in scuole e atenei

    Ansia e stress tra i giovani, psicologi in scuole e atenei

    Domani in Cdm provvedimento che prevede lo stop alla "carne sintetica", multe fino 60mila euro

    Domani in Cdm provvedimento che prevede lo stop alla “carne sintetica”, multe fino 60mila euro

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Atreju
No Result
View All Result
Home Notizie

basta con le classi chiuse, ci vuole un curriculum flessibile- Corriere.it

by atreju
March 11, 2023
in Notizie
0
basta con le classi chiuse, ci vuole un curriculum flessibile- Corriere.it
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
di Anna Rosa Besana, Rossella Gattinoni*

Le Raccomandazioni del Consiglio dell’Ue sui percorsi per il successo scolastico (30 ore l’anno di orientamento) si scontrano con la rigidit del nostro sistema: si fissi un nucleo di materie di base uguali per tutti fin dalle medie e il resto diventi la carte

Non facile per un ragazzo individuare la scuola giusta per lui gi a partire dalla scelta delle superiori e, a seguire, del percorso universitario o specialistico. Lo dimostrano le nuove Raccomandazioni del Consiglio dell’Unione Europea (datate 28 novembre 2022 e di recente rilanciate nell’ottica del Pnrr) sui percorsi per il successo scolastico, che mirano a ridurre i fallimenti con la piaga gravissima degli abbandoni. In effetti, spesso, nel passaggio fondamentale dalle medie alle superiori, le scelte sono poco appropriate e causa di ripetenze se non di abbandoni della scuola stessa. Ci confermato da una ricerca, molto puntuale, della Fondazione Agnelli sullo stato della secondaria di primo grado che mostra come il 44% degli studenti di scuola media non segue il consiglio orientativo. Per loro la probabilit di bocciatura al primo anno delle superiori quasi doppia rispetto a chi lo segue (Fondazione Agnelli, Rapporto scuola media 2021). A ci si aggiunge una recente inchiesta di AlmaDiploma del 2022, che evidenzia come il 45% dei diplomati non rifarebbe la stessa scuola. Dunque, chiaro: la scelta giusta di fondamentale importanza per il successo formativo o, quantomeno, per la realizzazione di aspettative personali. E questo anche un punto focale delle innovazioni richieste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), in via di attuazione, che prevede una serie di riforme: dal reclutamento dei docenti, alla revisione dell’istruzione tecnico-professionale, dal potenziamento delle discipline Stem e delle competenze digitali e, non ultimo, al percorso orientativo.

Ma entriamo nel merito di cos’ orientamento secondo quanto sottolineato recentemente dal Consiglio dell’Ue: dalle prime battute si legge che l’orientamento implica sostegno, fiducia delle potenzialit degli scolari e questo gi a partire dalla scuola dell’infanzia e primaria, nell’ottica della valorizzazione dei talenti e delle attitudini, con l’obiettivo di consentire il superamento delle difficolt che possono emergere durante il percorso scolastico. A seguire, si indicano gli strumenti che, gi a partire dal prossimo anno scolastico, dovrebbero essere messi in campo: moduli specifici dedicati all’orientamento
sia alle medie che alle superiori. In entrambi i casi si parla di moduli di 30 ore anche extracurriculari, da non intendersi come discipline aggiuntive. Si specifica, infatti, che si tratterebbe di laboratori con gruppi di studenti omogenei per interessi, addirittura mescolati tra cicli inferiori e superiori, con azione di tutoraggio dei pi grandi verso i pi piccoli e laboratori tra docenti del ciclo superiore e studenti del ciclo inferiore. Il tutto da inserire poi in un E-portfolio che racchiuda il curriculum in itinere dello studente con la valorizzazione delle attivit formative sperimentate, in un’ottica personalizzata e interdisciplinare.

Un breve commento. Tali apprezzabili iniziative si scontrano con un sistema scolastico rigido, in cui vige una distinzione netta di ordini di scuola e di articolazione degli studenti in classi chiuse, che rende difficile attuare una vera flessibilit didattico- organizzativa che dia ai ragazzi la possibilit di ricalibrare la scelta dell’indirizzo di studi. Se, come si evince dalle Raccomandazioni, l’Orientamento prende le mosse gi con la prima scolarizzazione e prosegue in forme sempre pi articolate nei gradi elevati, l’iniziativa dovrebbe ascriversi a una revisione sostanziale dell’organizzazione scolastica, nell’ottica della valorizzazione delle attitudini attraverso la flessibilit del curriculum, con la reale possibilit di creare un percorso di studi individualizzato. Questo per evitare quello stress da carico di lavoro che gi dalle medie 4 studenti su 10 lamentano (Fondazione Agnelli, Rapporto scuola media 2021).

Nella concretezza, considerando l’impossibilit di una parcellizzazione estrema dei percorsi individuali, parrebbe opportuno articolare il curriculum in due parti: una parte di saperi ben definiti in termini di competenze di base, perseguibili da tutti gli studenti, in un numero limitato di discipline, soprattutto nella scuola media inferiore; una volta stabiliti gli obiettivi irrinunciabili, secondo un quadro orario che andrebbe anch’esso ridefinito, la seconda parte dovrebbe risultare aperta e diversificata, come una sorta di contenitore da arricchire in modo personalizzato. In questo modo, s ci si potrebbe avvicinare al modello delle scuole anglosassoni in cui gli studenti si iscrivono liberamente a corsi specifici (lingue, teatro, musica, diritto, laboratori vari di argomenti scientifici e cos via). Pensare, invece, di aggiungere un anno alle medie (quarta media), nell’ottica di un pi proficuo orientamento, per uniformare poi le superiori a modelli di quattro anni, sarebbe la semplificazione inutile di un problema complesso.

Se tutto ci deve diventare parte integrante dell’attivit didattica, da svolgersi anche al pomeriggio, non si possono, d’altra parte, eludere i problemi di trasporto, mensa e apertura pomeridiana delle scuole. E non pare realistico attribuire la risoluzione di queste pesanti criticit all’autonomia scolastica evocata spesso quale panacea di tutti i mali, per evitare, probabilmente, di ripensare al sistema scolastico in toto. Piuttosto, le Raccomandazioni spingono a considerare la scuola come un campus, dove il ridisegnare il curriculum implicherebbe, a ragione, il coinvolgimento di altri attori del processo formativo: territorio, enti, associazioni, aziende. Inoltre, si parla di spazi e tempi flessibili. Ma come potrebbero essere applicati se a inizio anno scolastico, nella fase della programmazione, nell’ambito dei 200 giorni di scuola obbligatori, si ha scarsissima flessibilit? Il tutto ridotto a qualche santo patrono o giorno aggiuntivo per i ponti? Se, al massimo, si pu scegliere tra trimestre e quadrimestre? Se l’attivit didattica continua a essere intesa in termini di scrutini intermedi e finali? Se la lunga pausa estiva rigidamente fissata e non lascia spazio a stacchi intermedi liberamente programmabili? Forse, uscire dalla logica della scuola cos come in Italia da sempre strutturata implicherebbe superare la rigidit del sistema in termini di classe, curricula, insegnamenti e, soprattutto, partire dalla base, la scuola dell’infanzia, per arrivare preparati alle superiori, dove s avrebbe senso la creazione di campus aperti all’istruzione e all’educazione in senso lato. Sono pronti, ci chiediamo, i vetusti edifici scolastici disseminati per il Bel Paese ad accogliere qualcuna delle ventilate novit?

*docenti di Lettere dell’IISS A. Greppi di Monticello in Brianza (Lecco)

10 marzo 2023 (modifica il 10 marzo 2023 | 08:19)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

atreju

atreju

Next Post
«Non vi vedo nelle piazze, non basteranno i like»- Corriere.it

«Non vi vedo nelle piazze, non basteranno i like»- Corriere.it

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recommended

«Canzoni di dubbi, ma anche di speranza»- Corriere.it

«Canzoni di dubbi, ma anche di speranza»- Corriere.it

13 hours ago
L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

Antoniozzi ripresenta ddl Meloni contro pedopornografia – Politica

3 weeks ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2023 Atreju

    No Result
    View All Result
    • Home
    • politica
    • mondo
    • Science
    • nazionale
    • intrattenimento
    • gamin
    • film
    • Music
    • gli sport
    • stile di vita
    • Travel
    • Tech
    • Salute

    © 2023 Atreju