La rivista Forbes ha pubblicato la classifica dei miliardari nel settore food & beverage. La graduatoria degli imprenditori italiani pi ricchi nel campo dell’enogastronomia guidata da Giovanni Ferrero: il padre della Nutella, con un patrimonio di 35,3 miliardi di dollari, primo in Italia e in Europa. A livello mondiale in quarta posizione.
Gli italiani in classifica
Tra i 202 miliardari elencati dalla rivista americana, i cui patrimoni valgono complessivamente 921,7 miliardi di dollari, compaiono alcuni italiani. Oltre a Ferrero, sono presenti Luca Garavoglia, presidente del gruppo Campari (4,2 miliardi di dollari) e la sorella Alessandra Garavoglia (3,5 miliardi di dollari), oltre ai fratelli Augusto e Giorgio Perfetti (4 miliardi di dollari), proprietari di Perfetti Van Melle, gigante italo-olandese delle caramelle che controlla i marchi Mentos, Chupa Chups e Golia. A seguire Giuliana e Marina Caprotti, moglie e figlia di Bernardo Caprotti, fondatore di Esselunga (1,5 miliardi di dollari), scomparso alcuni anni fa. Tra i Paperoni italiani, anche Maria Franca Fissolo, madre di Giovanni Ferrero, che detiene un patrimonio pari a due miliardi di dollari.
La classifica mondiale
Il primo posto della classifica degli imprenditori pi ricchi del mondo occupato da Zhong Shanshan, 68 anni, fondatore di Nongfu Spring, la pi grande impresa cinese di bevande, che detiene una quota dell’azienda farmaceutica Beijing Wantai Biological Pharmacy e un patrimonio di 64 miliardi di dollari. Al secondo posto Jacqueline Mars, regina degli snack Mars, Twix, Bounty ed M&M’s, che ha ereditato, insieme ai fratelli, l’impero del nonno Frank Mars. Si stima che le sue ricchezze ammontino a 38,3 miliardi di dollari. Il fratello John Mars il terzo uomo pi ricco del pianeta, con un patrimonio di 38,3 miliardi di dollari. Giovanni Ferrero arriva subito dopo la famiglia Mars. Il titolare della storica azienda di Alba ha accumulato nel tempo 35,3 miliardi di dollari. L’uomo d’affari francese Emmanuel Besnier, patron di Lactalis, il pi grande gruppo lattiero-caseario del mondo, ha un patrimonio stimato di 21 miliardi di dollari. Al sesto posto il cinese Qin Yinglin, il pi ricco agricoltore del mondo (19,4 miliardi di dollari). Imprenditore di successo nel settore dell’allevamento di maiali, presiede l’azienda Muyuan Foodstuff. Al settimo posto un altro uomo d’affari cinese, Pang Kang, 67 anni, attivo nel campo della produzione di salsa di soia, al quale attribuito un patrimonio di 16,5 miliardi. Jorge Paulo Lemann, l’imprenditore brasiliano pi ricco del Brasile (15,8 miliardi di dollari), ha fatto fortuna grazie alle principali aziende di birra del paese e a Burger King, acquistato nel 2010. Al nono posto uno dei pi ricchi imprenditori della Thailandia, Charoen Sirivadhanabhakdi (15,1 miliardi), titolare della Thai Beverage, che produce birra. Chiude la classifica, con 14,6 miliardi, Charlene de Carvalho-Heineken, pronipote di Gerard Adriaan Heineken che ha fondato la nota azienda olandese produttrice di birra.
14 marzo 2023 (modifica il 14 marzo 2023 | 16:12)
(©) RIPRODUZIONE RISERVATA