Le cisti ovariche sono delle sacche ripiene di materiale liquido o solido o misto, che si formano internamente o esternamente alle ovaie. Nella maggior parte dei casi, sono piccole e innocue, mentre in altre occasioni possono essere grandi e dolorose o, ancor peggio, rappresentare il segno di un tumore maligno dell’ovaio. Sono formazioni totalmente liquide (cosiddette cisti semplici) o con parti solide (cisti complesse) all’interno – spiega Domenica Lorusso, professore associato di Ostetricia e ginecologia all’Universit Cattolica del Sacro Cuore e responsabile Programmazione ricerca clinica della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli di Roma —. Appaiono pi frequentemente nell’et dello sviluppo sessuale (pubert) e in adolescenza, quando la produzione ormonale da parte delle ovaie irregolare, specie nei primi anni dopo la comparsa delle mestruazioni.
9 marzo 2023 | 09:29
(©) RIPRODUZIONE RISERVATA