La scomparsa a 76 anni dell’ex fuoriclasse americano, oro ai Giochi in Messico nel ‘68: traghett l’alto nel futuro, dal ventrale alla modalit di scavalcare l’asticella che prese il suo nome
scomparso all’et di 76 anni l’americano Dick Fosbury, che con il suo stile di schiena o dorsale rivoluzion il salto in alto alla fine degli anni Sessanta, traghettandolo dal vecchio ventrale verso il futuro. Medaglia d’oro ai Giochi in Messico nel ‘68, Fosbury ha dato il suo nome allo stile che oggi usano tutti, Gimbo Tamberi oro a Tokyo 2020 incluso.
Il fuoriclasse dell’atletica mondiale morto nel sonno domenica mattina, in seguito alla breve recidiva di un linfoma.
A darne per primo notizia stato il suo ex agente Ray Schulte su Instagram. con il cuore addolorato che devo rilasciare la notizia che l’amico e cliente di lunga data Dick Fosbury morto pacificamente nel sonno domenica mattina presto dopo un breve periodo con una recidiva di linfoma. La leggenda dell’atletica leggera lascia la moglie Robin Tomasi, il figlio Erich Fosbury e le figliastre Stephanie Thomas-Phipps di Hailey, Idaho e Kristin Thompson.
13 marzo 2023 (modifica il 13 marzo 2023 | 20:22)
© RIPRODUZIONE RISERVATA