Il derby del 10 maggio ha segnato il terzo ascolto più significativo dell’anno e il record storico per Tv8
Con 7 milioni e mezzo di spettatori medi (e oltre 14 milioni di contatti) il derby Milan-Inter del 10 maggio è il terzo ascolto più significativo dell’anno (con l’eccezione di Sanremo), dopo altre due partite di calcio: Napoli-Milan del 18 aprile (8,2 milioni) e il match di Coppa Italia Inter-Juventus del 26 aprile (7,5 milioni di spettatori).
Rappresenta anche il record storico per Tv8, la finestra in chiaro di Sky, che ha ritrasmesso il segnale di Prime Video per la fruizione universale di un evento tanto importante (sulla base della norma messa a punto da AgCom). In queste settimane il calcio (autentico contenuto «premium» capace di portare davanti al video milioni di spettatori normalmente più «leggeri» fruitori di tv, quasi fosse una calamita) sta regalando alla televisione non solamente grandi ascolti, ma anche l’opportunità di sperimentare inedite modalità distributive, dettate dal panorama sempre più complesso che fa convivere canali lineari tradizionali e piattaforme di streaming.
Il derby è infatti andato in onda sia su un canale tradizionale come Tv8 sia su una piattaforma. Dalle analisi elaborate con Sensemakers possiamo dire che la maggior parte degli spettatori ha preferito affidarsi a Tv8: dei 7,4 milioni di spettatori medi, possiamo stimare che 5,9 milioni abbia seguito il match sul canale lineare, e 1,5 milioni di spettatori medi ha preferito Prime Video. Una delle ragioni della scelta è probabilmente il ritardo tecnico (circa due minuti) che lo streaming accumula sul segnale digitale terrestre. Degli spettatori della partita, fra i 2 milioni e i 2,5 milioni di persone avevano già visto dirette calcistiche su Prime ad aprile (Inter-Benfica, Napoli-Milan). Il calcio è il “contenuto calamita” che sposta interi bacini di pubblico fra i canali tradizionali e lo streaming.
In collaborazione con Massimo Scaglioni, elaborazione Sensemakers su dati Auditel
13 maggio 2023 (modifica il 13 maggio 2023 | 20:30)
© RIPRODUZIONE RISERVATA