Wednesday, March 22, 2023
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Atreju
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    ItalianA, la web serie per capire come funziona l'intelligenza artificiale

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    Cos’è Dota 2, il videogioco online su cui si allenano le intelligenze artificiali

    TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Il nuovo CEO di YouTube ai dipendenti: punteremo su IA, streaming, giochi e podcast

    Così l’intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Valeria Golino, a Citto Maselli devo tutto – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Beppe Fiorello, Stranizza d’amuri un inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giuseppe Fiorello, mio Stranizza d’amuri è inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Per il Bif&st la città di Bari si ‘veste di cinema’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    E’ morto il regista Citto Maselli, testimone del ‘900 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    ‘I miei sette padri’, un docufilm racconta i fratelli Cervi – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Glocal Festival, vince documentario Il ciliegio di Rinaldo – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    il balletto di Lillo con Francesco

    il balletto di Lillo con Francesco

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    Tumori, in Italia 390mila casi nel 2022, quello alla mammella il più diffuso

    “La prevenzione è la vera ricetta di salute”

    "Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati"

    “Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    "Dalla malattia dell'anima che consuma il corpo si può guarire"

    “Dalla malattia dell’anima che consuma il corpo si può guarire”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    ItalianA, la web serie per capire come funziona l'intelligenza artificiale

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    Cos’è Dota 2, il videogioco online su cui si allenano le intelligenze artificiali

    TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Il nuovo CEO di YouTube ai dipendenti: punteremo su IA, streaming, giochi e podcast

    Così l’intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Valeria Golino, a Citto Maselli devo tutto – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Beppe Fiorello, Stranizza d’amuri un inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giuseppe Fiorello, mio Stranizza d’amuri è inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Per il Bif&st la città di Bari si ‘veste di cinema’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    E’ morto il regista Citto Maselli, testimone del ‘900 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    ‘I miei sette padri’, un docufilm racconta i fratelli Cervi – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Glocal Festival, vince documentario Il ciliegio di Rinaldo – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    il balletto di Lillo con Francesco

    il balletto di Lillo con Francesco

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    Tumori, in Italia 390mila casi nel 2022, quello alla mammella il più diffuso

    “La prevenzione è la vera ricetta di salute”

    "Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati"

    “Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    "Dalla malattia dell'anima che consuma il corpo si può guarire"

    “Dalla malattia dell’anima che consuma il corpo si può guarire”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Atreju
No Result
View All Result
Home Notizie

«Il Piano pandemico? Fui io ad avviare l’iter per farlo aggiornare»- Corriere.it

by atreju
March 10, 2023
in Notizie
0
«Il Piano pandemico? Fui io ad avviare l’iter per farlo aggiornare»- Corriere.it
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
di Margherita De Bac

L’ex direttore generale al ministero della Salute si difende: non ho mai occultato nulla

Ranieri Guerra, ex direttore generale al ministero della Salute dal 2014 al 2017, lei è indagato nello stralcio romano dell’inchiesta della Procura di Bergamo per mancato aggiornamento del piano pandemico. Non ci lavorò?

«Non ho ricevuto ancora alcuna comunicazione. Nel 2016 due uffici della mia direzione iniziarono a rivedere il piano pandemico. Stavamo uscendo da alcune pesanti crisi infettivologiche (Ebola, Chikungunya, Zika, West Nile fever) ed eravamo stati convocati dalla Protezione civile che ci aveva sottoposto un testo poi diventato il decreto legislativo numero 1 del 2 gennaio 2018. Questo prevedeva che, in caso di emergenza, la catena di comando passasse alla Protezione e il Ministero diventasse di fatto unità operativa, come è avvenuto il 31 gennaio 2020».

Nega la mancanza di un piano?
«Gli uffici lo rividero accuratamente e il piano venne ripubblicato per garantirne la visibilità. I principi di sanità pubblica in esso contenuti furono ripresi nel 2021, perché ancora validi. Previste quarantene, isolamento, gestione degli eventi di massa, trasporti, protezione dei fragili, chiusure. I miei tecnici tennero presente anche la decisione del Parlamento europeo del 22 ottobre del 2013, che prevedeva tra l’altro di avvisare Bruxelles qualora i piani fossero cambiati, non l’obbligo di aggiornamento, come molti hanno erroneamente affermato».

Respinge le accuse?
«Prima di lasciare la direzione, a settembre del 2017, inviai una nota al ministro sulla necessità di predisporre le riunioni delle amministrazioni interessate e Regioni come previsto dalle procedure di aggiornamento. A quel punto uscii di scena e non so proprio come proseguirono i lavori. Non comprendo il motivo del mio coinvolgimento, essendo stato il primo e forse l’unico a sostenere la necessità di revisione tenendo conto anche delle linea guida dell’agenzia europea Ecdc di fine novembre 2017, oltre che di molte indicazioni uscite nel 2018. Ci sarebbe stato tutto il tempo per recepirle».

È stata pubblicata una chat in cui lei afferma di aver convinto l’infettivologo Galli a recedere dalla proposta di fare tamponi a tappeto. È così?
«In una situazione in cui il virus e i contagi galoppavano incontrollati e il sistema di tracciamento era saltato, come in Lombardia di metà marzo, sarebbe stato assurdo attendere il risultato di un tampone prima di isolare una persona con sintomatologia clinica e i suoi contatti, anche se asintomatici. Ci volevano allora 24-48 ore per avere i risultati dei test e non avevamo né drive-in né una produzione e una logistica all’altezza. Si doveva andare per presunzione di infezione senza aspettare, per risparmiare molto tempo e isolare subito chi poteva contagiare, rallentando la catena di trasmissione del virus».

Le contestano anche false comunicazioni all’Oms, quando era al Ministero…
«Non ho occultato proprio niente, anzi, c’è una lunga serie di miei rapporti settimanali all’Oms che fotografa la situazione nel bene e nel male. Ho cercato di difendere il Paese con tutte le mie forze, senza tacere nulla. Non tolleravo che l’Italia venisse criminalizzata e isolata da tutta l’Europa, che aveva chiuso le frontiere in barba alle procedure di solidarietà e concertazione tra Stati membri invocate dal Parlamento europeo. L’Oms offrì collaborazione a tutto campo e io, da direttore vicario, proposi varie azioni di supporto e mitigazione».

La sua vita oggi?
«Sono molto amareggiato. Ho passato una vita di lavoro nei luoghi più pericolosi e meno ambiti del mondo tenendo sempre alta la bandiera del mio Paese. È stato montato un castello di bugie e falsità. Il danno alla mia reputazione non si cancella. Per non parlare di quello economico. Tengo però di più all’etica che allo stipendio».

10 marzo 2023 (modifica il 10 marzo 2023 | 23:39)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

atreju

atreju

Next Post
lo tira l'argentino e sbaglia- Corriere.it

lo tira l'argentino e sbaglia- Corriere.it

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recommended

Perché più privacy vuol dire più libertà

Perché più privacy vuol dire più libertà

2 months ago
Brexit, accordo decisivo tra Londra e Ue sullo status dell’Irlanda del Nord- Corriere.it

Brexit, accordo decisivo tra Londra e Ue sullo status dell’Irlanda del Nord- Corriere.it

3 weeks ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2023 Atreju

    No Result
    View All Result
    • Home
    • politica
    • mondo
    • Science
    • nazionale
    • intrattenimento
    • gamin
    • film
    • Music
    • gli sport
    • stile di vita
    • Travel
    • Tech
    • Salute

    © 2023 Atreju