Secondo alcune ricerche la genetica incide per circa il 25% sulla durata della vita di una persona, mentre la dieta, l’ambiente, l’esercizio fisico e altri fattori legati allo stile di vita costituiscono il resto.
In questo articolo ci occupiamo di alimentazione e non degli altri elementi utili a vivere di pi.
Una dieta troppo ricca di proteine, grassi saturi e zuccheri semplici accelera l’invecchiamento e le patologie ad esso associate, come diabete, obesit, tumori, malattie cardiovascolari, neurodegenerative e autoimmuni.
Gli studi dimostrano che non mai troppo tardi: anche se si inizia a migliorare la propria dieta solo dopo la mezza et, si pu comunque aggiungere un decennio o pi alla propria aspettativa di vita.
25 maggio 2023 | 08:07
(©) RIPRODUZIONE RISERVATA