Wednesday, March 22, 2023
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Atreju
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    ItalianA, la web serie per capire come funziona l'intelligenza artificiale

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    Cos’è Dota 2, il videogioco online su cui si allenano le intelligenze artificiali

    TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Il nuovo CEO di YouTube ai dipendenti: punteremo su IA, streaming, giochi e podcast

    Così l’intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Valeria Golino, a Citto Maselli devo tutto – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Beppe Fiorello, Stranizza d’amuri un inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giuseppe Fiorello, mio Stranizza d’amuri è inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Per il Bif&st la città di Bari si ‘veste di cinema’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    E’ morto il regista Citto Maselli, testimone del ‘900 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    ‘I miei sette padri’, un docufilm racconta i fratelli Cervi – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Glocal Festival, vince documentario Il ciliegio di Rinaldo – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    il balletto di Lillo con Francesco

    il balletto di Lillo con Francesco

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    Tumori, in Italia 390mila casi nel 2022, quello alla mammella il più diffuso

    “La prevenzione è la vera ricetta di salute”

    "Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati"

    “Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    "Dalla malattia dell'anima che consuma il corpo si può guarire"

    “Dalla malattia dell’anima che consuma il corpo si può guarire”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    ItalianA, la web serie per capire come funziona l'intelligenza artificiale

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    Cos’è Dota 2, il videogioco online su cui si allenano le intelligenze artificiali

    TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Il nuovo CEO di YouTube ai dipendenti: punteremo su IA, streaming, giochi e podcast

    Così l’intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Valeria Golino, a Citto Maselli devo tutto – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Beppe Fiorello, Stranizza d’amuri un inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giuseppe Fiorello, mio Stranizza d’amuri è inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Per il Bif&st la città di Bari si ‘veste di cinema’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    E’ morto il regista Citto Maselli, testimone del ‘900 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    ‘I miei sette padri’, un docufilm racconta i fratelli Cervi – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Glocal Festival, vince documentario Il ciliegio di Rinaldo – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    il balletto di Lillo con Francesco

    il balletto di Lillo con Francesco

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    Tumori, in Italia 390mila casi nel 2022, quello alla mammella il più diffuso

    “La prevenzione è la vera ricetta di salute”

    "Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati"

    “Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    "Dalla malattia dell'anima che consuma il corpo si può guarire"

    “Dalla malattia dell’anima che consuma il corpo si può guarire”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Atreju
No Result
View All Result
Home Notizie

le mie domande da italiano sulla strage di Crotone- Corriere.it

by atreju
March 12, 2023
in Notizie
0
le mie domande da italiano sulla strage di Crotone- Corriere.it
0
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
di Roberto Saviano

La foto mostra in primo piano la scarpa di un bambino, sulla spiaggia, tra i rottami dell’imbarcazione che naufragata, la notte tra il 25 e il 26 febbraio, nelle acque di Steccato di Cutro, in Calabria. La ricorderemo per sempre come la strage di Crotone

Questa rubrica di Roberto Saviano stata pubblicata su 7 in edicola il 10 marzo. E’ dedicata alla fotografia. Meglio, ad una foto da condividere con voi — spiega l’autore — che possa raccontare una storia attraverso uno scatto. Perch la fotografia testimonianza e indica il compito di dare e di essere prova. Una prova quando la incontri devi proteggerla, mostrarla, testimoniarla. Devi diventare tu stesso prova

La scarpa di un bambino, sulla spiaggia, tra i rottami dell’imbarcazione che naufragata la notte tra il 25 e il 26 febbraio nelle acque di Steccato di Cutro, in Calabria. La ricorderemo per sempre come la strage di Crotone. Noi italiani viviamo circondati dal mare, conosciamo le sue leggi. Viviamo in un Paese che stato massacrato da guerre e malapolitica e sappiamo cosa significa prendere il mare per andar via, per cercare fortuna. Noi italiani tutto questo lo sappiamo e siamo annichiliti dal naufragio avvenuto a soli cento metri dalla costa. L’unica domanda che dovremmo farci e girare a chi ci governa : ma come stato possibile far morire tante persone a 100 metri dalla costa?

TUTTO COMINCIA NEL 2014, QUANDO LA POLITICA DECIDE CHE LE MISSIONI DI SALVATAGGIO DIVENTANO DI POLIZIA

Le risposte che abbiamo ricevuto finora sono nell’ordine: comunque colpa delle Ong perch sulla rotta ionica non erano presenti, colpa dei genitori che sono partiti con i figli mettendo in pericolo le loro vite, il caicco ha lambito le coste di altri Stati perch sarebbe responsabilit italiana il naufragio? E poi ancora: abbiamo stanziato fondi per i rimpatri, non partite, vi veniamo a prendere noi, non tutte le persone che partono fuggono da guerre, aiutiamoli a casa loro. Potrei continuare all’infinito con le enormit che sono state dette e che ancora verranno dette per eludere l’unica e sola domanda: come stato possibile far morire tante persone a 100 metri dalla costa? Per rispondere, per, bisognerebbe sapere di aver fatto il possibile per evitare la tragedia e invece l’Italia ci andata incontro quasi con volutt.

Tutto inizia nel lontano 2014, quando la Direzione nazionale antimafia assume un ruolo di primo piano nel contrasto al traffico di esseri umani; resta una pietra miliare, sul tema, un’inchiesta pubblicata da The Intercept nel 2021 in cui vengono evidenziati i tanti errori dovuti alla pressoch totale impossibilit di rintracciare realmente gli scafisti e quindi i colpevoli. in questo preciso momento che le missioni smettono di essere di salvataggio e diventano di polizia. Non c’ pi attenzione alle vite da salvare, ma a eventuali crimini da sventare. Serve un capro espiatorio, serve chi si faccia carico delle condizioni in cui gli immigrati versano in un Paese come il nostro, in cui non esiste un sistema di accoglienza e di integrazione dignitoso. S, bisognava trovare un colpevole per la presenza in Italia degli immigrati su cui Salvini e Meloni martellavano ogni giorno in cerca di consenso, in un melting pot che tutto confonde. Tutto insieme, infatti, troverete sempre l’aiutiamoli a casa loro, le Ong pull factor e complici dei trafficanti, stiamo predisponendo rimpatri, immigrati palestrati che ciondolano in stazione, immigrati violenti e spacciatori.

INDIGNIAMOCI, PERCH LA UE (DUNQUE NOI) STA FINANZIANDO CAMPI DI CONCENTRAMENTO FUORI DALLA UE

E cos accade che le leggi che avrebbero dovuto disciplinare l’immigrazione hanno preso il nome di decreti sicurezza perch fosse evidente che la questione migratoria aveva a che fare con la sicurezza degli italiani, che dovevano sentirsi in pericolo e, sentendosi in pericolo, avrebbero dato carta bianca alla politica. Tutto questo divenuto, nel giro di pochi anni, racconto condiviso; un racconto che va in frantumi davanti alla semplice domanda: come stato possibile far morire tante persone a 100 metri dalla costa? Da questo governo pretendo, da italiano, una risposta chiara a questa domanda. E pretendo, da italiano, una risposta dal Pd su come sia stato possibile sposare la linea Minniti, che per primo ha criminalizzato le Ong. E, sempre da italiano, pretendo che il M5S prenda apertamente le distanze dai taxi del mare di Di Maio, dai porti chiusi di Toninelli e dall’aver votato i decreti sicurezza che hanno smantellato quel che restava dello gi zoppicante sistema accoglienza in Italia.

Io oggi pretendo, da italiano, che cessi immediatamente ogni finanziamento da parte dell’Europa alla Guardia costiera libica (loro s, milizie complici dei trafficanti) e alla Turchia di Erdogan a cui abbiamo affidato il compito di fermare i migranti provenienti da Paesi come l’Iran, la Siria, l’Afghanistan, il Pakistan, da dove partono persone che hanno diritto a essere accolte in qualit di rifugiati. L’Europa, e dunque anche noi, sta finanziando campi di concentramento fuori dall’Europa: questo dobbiamo saperlo perch l’indignazione, senza conoscenza, dura un attimo. L’attimo che serve per dimenticare la scarpetta nera sulla spiaggia, finita l tra i legni di una barca andata in frantumi, un attimo prima della salvezza.

11 marzo 2023 (modifica il 11 marzo 2023 | 22:04)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

atreju

atreju

Next Post
il lizza per 11 statuette, racconta l’America nel buco nero- Corriere.it

il lizza per 11 statuette, racconta l’America nel buco nero- Corriere.it

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recommended

Lo dico al Corriere - Fernanda Wittgens, Palma Bucarelli e le grandi donne vissute d’arte

Lo dico al Corriere – Comunismo? Nessun problema a parlarne malissimo

2 weeks ago
L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

Migranti: governo studia dl, da stretta ai trafficanti ad accoglienza – Politica

2 weeks ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2023 Atreju

    No Result
    View All Result
    • Home
    • politica
    • mondo
    • Science
    • nazionale
    • intrattenimento
    • gamin
    • film
    • Music
    • gli sport
    • stile di vita
    • Travel
    • Tech
    • Salute

    © 2023 Atreju