Wednesday, March 22, 2023
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Atreju
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    ItalianA, la web serie per capire come funziona l'intelligenza artificiale

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    Cos’è Dota 2, il videogioco online su cui si allenano le intelligenze artificiali

    TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Il nuovo CEO di YouTube ai dipendenti: punteremo su IA, streaming, giochi e podcast

    Così l’intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Valeria Golino, a Citto Maselli devo tutto – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Beppe Fiorello, Stranizza d’amuri un inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giuseppe Fiorello, mio Stranizza d’amuri è inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Per il Bif&st la città di Bari si ‘veste di cinema’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    E’ morto il regista Citto Maselli, testimone del ‘900 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    ‘I miei sette padri’, un docufilm racconta i fratelli Cervi – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Glocal Festival, vince documentario Il ciliegio di Rinaldo – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    il balletto di Lillo con Francesco

    il balletto di Lillo con Francesco

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    Tumori, in Italia 390mila casi nel 2022, quello alla mammella il più diffuso

    “La prevenzione è la vera ricetta di salute”

    "Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati"

    “Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    "Dalla malattia dell'anima che consuma il corpo si può guarire"

    “Dalla malattia dell’anima che consuma il corpo si può guarire”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    ItalianA, la web serie per capire come funziona l'intelligenza artificiale

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    Cos’è Dota 2, il videogioco online su cui si allenano le intelligenze artificiali

    TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Il nuovo CEO di YouTube ai dipendenti: punteremo su IA, streaming, giochi e podcast

    Così l’intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Valeria Golino, a Citto Maselli devo tutto – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Beppe Fiorello, Stranizza d’amuri un inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giuseppe Fiorello, mio Stranizza d’amuri è inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Per il Bif&st la città di Bari si ‘veste di cinema’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    E’ morto il regista Citto Maselli, testimone del ‘900 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    ‘I miei sette padri’, un docufilm racconta i fratelli Cervi – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Glocal Festival, vince documentario Il ciliegio di Rinaldo – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    il balletto di Lillo con Francesco

    il balletto di Lillo con Francesco

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    Tumori, in Italia 390mila casi nel 2022, quello alla mammella il più diffuso

    “La prevenzione è la vera ricetta di salute”

    "Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati"

    “Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    "Dalla malattia dell'anima che consuma il corpo si può guarire"

    “Dalla malattia dell’anima che consuma il corpo si può guarire”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Atreju
No Result
View All Result
Home Notizie

Perché il dolore è meno sopportabile di notte (per l’80% dipende dal ritmo circadiano interno)- Corriere.it

by atreju
March 6, 2023
in Notizie
0
Perché il dolore è meno sopportabile di notte (per l’80% dipende dal ritmo circadiano interno)- Corriere.it
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
di Elena Meli

La sensazione di percepire maggiormente il «male» fisico in alcuni momenti non è frutto di suggestione, ma di un complesso alternarsi della produzione di ormoni e molecole infiammatorie durante l’arco delle 24 ore

Se abbiamo dolore da qualche parte, di notte ci sembra ancora meno sopportabile rispetto al giorno. E non è soltanto una sensazione: la percezione cambia davvero nelle 24 ore perché esiste un orologio biologico anche per il dolore, a cui si è più sensibili fra le tre e le quattro di notte. Il sospetto che fosse così c’era dagli studi sugli animali, ma Claude Gronfier del Neuroscience Research Centre di Lione, in Francia, lo ha dimostrato su 12 volontari che si sono sottoposti al cosiddetto protocollo di routine costante, una condizione ben difficile da sopportare perché tutto è pensato in maniera che i partecipanti non sappiano mai che ora è: luce e temperatura sono sempre uguali, si possono mangiare solo piccoli snack ogni ora, non si può dormire né alzarsi per andare al bagno. In questo modo tutti i cambiamenti biologici registrati dipendono dal ritmo circadiano interno e non dall’ambiente.

Vita «sospesa»

I volontari sono rimasti in questa «vita sospesa» per 34 ore e ogni 2 ore sono stati sottoposti a un test per valutare la soglia del dolore: veniva avvicinato alla loro pelle uno strumento a calore crescente, che dovevano chiedere di allontanare quando iniziavano a sentire male. È emerso chiaramente un «ciclo del dolore», con un massimo di sensibilità nelle prime ore del mattino e un minimo 12 ore dopo, fra le 3 e le 4 del pomeriggio; il ciclo riguarda soltanto il dolore, perché la reazione a un calore sulla pelle che non sia doloroso non ha lo stesso andamento. I ricercatori hanno quindi valutato se il male percepito più intensamente di notte fosse tutta colpa della deprivazione di sonno a cui erano sottoposti i volontari: l’analisi dettagliata del fenomeno attraverso modelli matematici ha confermato che l’andamento del dolore dipende per l’80 per cento dal
ritmo circadiano interno e solo per il 20 per cento dalla quantità e qualità del sonno
. «Gli autori se ne sono stupiti, ma è una proporzione ragionevole considerando che sta emergendo come molti mediatori immunitari o anche recettori per il dolore siano controllati da ritmi circadiani attraverso geni-orologio», commenta Roberto Manfredini, cronobiologo dell’Università di Ferrara.

Il ruolo della melatonina

Prosegue Manfredini: «Certamente, poi, la deprivazione di sonno può peggiorare le cose: la melatonina, ormone del riposo, è un potente antinfiammatorio e ha un’azione sulle vie del dolore, se non si dorme quindi perdiamo il periodo della giornata in cui la sua concentrazione è alta e sale invece il cortisolo, ormone dello stress, così il dolore viene percepito ancora più intensamente. Dimostrare la ciclicità del dolore è complicato, anche perché si tratta di un segnale di vario tipo e natura che può emergere da molteplici organi e apparati; tuttavia questi dati, assieme a molti altri raccolti negli ultimi anni, indicano con chiarezza che anche il dolore ha un andamento ciclico». Ce l’hanno il mal di testa, l’emicrania, il dolore dopo interventi odontoiatrici, della sciatica o quello dell’artrite reumatoide, che si presenta soprattutto al mattino in conseguenza a un aumento della produzione di citochine infiammatorie fra le 2 e le 4 della notte. «Nelle malattie reumatiche la ciclicità del dolore è un dato così consolidato da aver modificato le terapie: per i casi più complicati, in cui prendere i farmaci al risveglio significa dover aspettare troppo tempo prima che facciano effetto, si possono usare steroidi a rilascio controllato. Si prendono la sera e agiscono al massimo proprio fra le 2 e le 4 di notte, riducendo il dolore al risveglio», dice Manfredini.

Cronoterapia

«In futuro – continua Manfredini – anche per altri tipi di dolore si potrà avere una cronoterapia più adeguata. Per esempio, varia nel tempo l’azione dei farmaci antinfiammatori non steroidei usati nel dolore postoperatorio, così come l’intensità del dolore stesso e i mediatori infiammatori associati alla guarigione delle ferite: in alcune ore della giornata dare l’antinfiammatorio può rivelarsi perfino controproducente, perché contrasta con la produzione di mediatori che favoriscono il recupero». Per ogni tipo di dolore quindi sarà opportuno capirne il ritmo e il momento migliore per prendere l’analgesico. A oggi non sempre è così, anzi: una recente ricerca del Cincinnati Children’s Hospital ha dimostrato che negli ospedali c’è un «ciclo» nelle prescrizioni di antidolorifici ma che queste ancora non tengono conto dei bisogni reali dei pazienti e sono più numerose al mattino, nonostante tanti riferiscano il dolore soprattutto di notte.

I turni possono influire sul mal di schiena

Ritmi circadiani impattano su molti organi, tessuti e apparati, così come le conseguenze nefaste di una loro alterazione. «Il lavoro a turni notturno in persone sane aumenta il rischio di sviluppare sintomi dolorosi, in chi ha già dolore è più probabile che ne aumenti l’intensità », spiega Roberto Manfredini. L’alterazione dei ritmi circadiani potrebbe favorire poi il mal di schiena, perché la degenerazione correlata all’invecchiamento dei dischi intervertebrali, i cuscinetti fra vertebre che assottigliandosi favoriscono il dolore, si accentua se viene alterata la funzionalità di alcuni geni-orologio: oltre 600 geni sono implicati in percorsi essenziali alla fisiologia dei dischi, che quindi non sono solo ammortizzatori meccanici, ma hanno un loro ritmo da non disturbare. La percezione del dolore ha un ritmo nelle 24 ore; ci sono differenze a seconda del tipo di dolore e degli organi coinvolti, ma spesso di notte la sensibilità è maggiore. Succede per esempio con il mal di testa e il dolore postoperatorio, mentre il dolore reumatico e l’emicrania hanno picchi più spostati verso il mattino. Conoscere il ritmo del dolore potrà aiutare a prendere gli analgesici nel momento più opportuno o con formulazioni a rilascio controllato, realizzando una vera e propria cronoterapia per tenere sotto controllo il sintomo nell’arco delle 24 ore.

Ti potrebbe interessare: Dolore cronico: cos’è, cause, cure (anche in centri specializzati del Servizio sanitario nazionale)

6 marzo 2023 (modifica il 6 marzo 2023 | 16:25)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

atreju

atreju

Next Post
L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

Apre Los Angeles - Italia, tanti ospiti al Chinese Theatre - Cinema

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recommended

Riforma fiscale, no dei sindacati a taglio aliquote e flat tax: «Favoriscono i ricchi»- Corriere.it

Riforma fiscale, no dei sindacati a taglio aliquote e flat tax: «Favoriscono i ricchi»- Corriere.it

1 week ago
Ho viaggiato nello stupore e sognato di studiare fisica- Corriere.it

Ho viaggiato nello stupore e sognato di studiare fisica- Corriere.it

32 mins ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2023 Atreju

    No Result
    View All Result
    • Home
    • politica
    • mondo
    • Science
    • nazionale
    • intrattenimento
    • gamin
    • film
    • Music
    • gli sport
    • stile di vita
    • Travel
    • Tech
    • Salute

    © 2023 Atreju