Accolto il ricorso dell’allenatore della Roma sulla lite con il quarto uomo Serra: la Corte sportiva d’appello vuole aspettare la conclusione dell’inchiesta della procura federale
Cosa scrive la Corte d’Appello Figc
La prima sezione della Corte d’Appello della Figc scrive che occorre approfondire profili della vicenda in esame, ad oggi, non sufficientemente esplorati, anche in ragione della difficolt di acquisire elementi di chiarimento da parte di Serra che per circostanze di tempo e di luogo, non era in grado di garantire una proficua audizione nel rispetto delle regole che disciplinano lo svolgimento dell’udienza da remoto. In ragione di ci, e alla luce della dichiarata esistenza di un procedimento aperto dalla Procura Federale
avente ad oggetto gli stessi fatti per cui giudizio, si rivela, dunque, indispensabile acquisire gli atti di indagine fin qui svolti, a partire dalle deposizioni eventualmente rese dagli ufficiali di gara. A tali incombenti la Procura federale dovr provvedere con la massima possibile sollecitudine e, comunque, entro il termine di tre giorni onde consentire a questa Corte l’utile prosieguo del procedimento in epigrafe nel rispetto della tempistica assegnata dal Codice di giustizia sportiva. Da qui, onde assicurare effettivit di tutela alle parti reclamanti, la sospensione della sanzione fino all’udienza di rinvio, fin d’ora fissata per il giorno 10 marzo 2023 alle ore 14.30.
Si ritiene probabile a questo punto che la squalifica di Mourinho possa essere ridotta da due giornate ad una e che quindi possa scontare la pena non sedendo in panchina nella partita che la Roma giocher contro il Sassuolo.
4 marzo 2023 (modifica il 4 marzo 2023 | 16:02)
© RIPRODUZIONE RISERVATA