Wednesday, March 22, 2023
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Atreju
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    ItalianA, la web serie per capire come funziona l'intelligenza artificiale

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    Cos’è Dota 2, il videogioco online su cui si allenano le intelligenze artificiali

    TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Il nuovo CEO di YouTube ai dipendenti: punteremo su IA, streaming, giochi e podcast

    Così l’intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Valeria Golino, a Citto Maselli devo tutto – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Beppe Fiorello, Stranizza d’amuri un inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giuseppe Fiorello, mio Stranizza d’amuri è inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Per il Bif&st la città di Bari si ‘veste di cinema’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    E’ morto il regista Citto Maselli, testimone del ‘900 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    ‘I miei sette padri’, un docufilm racconta i fratelli Cervi – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Glocal Festival, vince documentario Il ciliegio di Rinaldo – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    il balletto di Lillo con Francesco

    il balletto di Lillo con Francesco

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    Tumori, in Italia 390mila casi nel 2022, quello alla mammella il più diffuso

    “La prevenzione è la vera ricetta di salute”

    "Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati"

    “Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    "Dalla malattia dell'anima che consuma il corpo si può guarire"

    “Dalla malattia dell’anima che consuma il corpo si può guarire”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    ItalianA, la web serie per capire come funziona l'intelligenza artificiale

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    Cos’è Dota 2, il videogioco online su cui si allenano le intelligenze artificiali

    TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Il nuovo CEO di YouTube ai dipendenti: punteremo su IA, streaming, giochi e podcast

    Così l’intelligenza artificiale può aiutare le persone non vedenti a esplorare il mondo

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Valeria Golino, a Citto Maselli devo tutto – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Beppe Fiorello, Stranizza d’amuri un inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giuseppe Fiorello, mio Stranizza d’amuri è inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Per il Bif&st la città di Bari si ‘veste di cinema’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    E’ morto il regista Citto Maselli, testimone del ‘900 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    ‘I miei sette padri’, un docufilm racconta i fratelli Cervi – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Glocal Festival, vince documentario Il ciliegio di Rinaldo – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    il balletto di Lillo con Francesco

    il balletto di Lillo con Francesco

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    Tumori, in Italia 390mila casi nel 2022, quello alla mammella il più diffuso

    “La prevenzione è la vera ricetta di salute”

    "Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati"

    “Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    "Dalla malattia dell'anima che consuma il corpo si può guarire"

    “Dalla malattia dell’anima che consuma il corpo si può guarire”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Atreju
No Result
View All Result
Home Notizie

«Se De benedetti mi avesse ascoltato sarebbe il padrone di Banca Intesa»»- Corriere.it

by atreju
March 16, 2023
in Notizie
0
«Se De benedetti mi avesse ascoltato sarebbe il padrone di Banca Intesa»»- Corriere.it
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
di Daniele Manca

Il finanziere, classe 1937: non avevo nemmeno un ufficio ma sconfissi Sindona. Agnelli mi defin diabolico

Poteri forti in Italia? Ne vedo ben pochi. Eh s che ne ho incontrati tanti in passato. Ma oggi, cosa si intende per poteri forti?.

Ce lo dica lei.

Nella seconda met del secolo scorso c’erano ancora i padroni del vapore, simili ai tycoon americani di frontiera a cavallo del ‘900. Oggi il mondo del tutto cambiato. La ragione di tutti i guai odierni sta soprattutto nella crisi di classe dirigente degli ultimi decenni — Alitalia, Ilva, Mps, Anas e cos via —. Inventarne una pi efficiente richiede tempi generazionali. La mediocrit strisciante riduce anche la credibilit di tante istituzioni, dalla magistratura ferita dalle contraddizioni interne a universit lontane dai vertici internazionali: possibile che non ci sia un Premio Nobel dell’economia italiano?.

Ci si siede davanti a Francesco Micheli e il difficile fissare i mille rivoli di una conversazione che sembra la raccolta dei titoli di giornale fin dagli anni Sessanta, l’altro ieri. Il suo maestro il mitico Aldo Ravelli: socialista ospiatese col portafoglio a destra, con un figlio, a quei tempi cinese, che andava in sezione con la Jaguar posteggiandola due vie pi in l per non farla vedere ai compagni e una figlia che sposa Occhetto. L’Aldone a Mauthausen aveva salvato s stesso e tanti altri promettendo un pozzo di quattrini a un kap. Micheli si scelto un pap musicista e un nonno massone che vestiva sempre di bianco, come Terzani. E Parma, e la tv di Edy Campagnoli che accompagnava al pianoforte nella bassa Pavese in un Lascia e Raddoppia dei poveri. Un salto a pochi anni fa, ecco Fuortes bocciato da Bazoli quando Pereira scappa dalla Scala, che finisce poi in Rai. Berlusconi, De Benedetti, il conte Auletta, Romano Prodi, Gardini e Calvi. Ma anche Pollini con Accardo e Berio al vertice del concorso pianistico pi arduo del mondo che lanci nel nome di suo padre. La Gae (Aulenti) che gli disegna la casa in montagna a Saint Moritz, le nature morte caravaggesche di quando aveva preso Finarte, la presidenza del Conservatorio di Milano e ora di Ferrara Musica, il gioiello di Claudio Abbado. Il sogno di Mito, quello vero dei tempi di Moratti e Chiamparino con Sgarbi e Alfieri, il grande unico palcoscenico della cultura tra Milano e Torino. E tutto quello che ha ancora in testa da realizzare.

Classe 1937, ma non si direbbe. Tenti di rallentare il fiume di parole ma ci riesci poco. Il passato si intreccia con il presente del Paese. Ed l che spunta un pizzico, forse qualcosa di pi, di amarezza. Un’Italia che alla continua ricerca del proprio essere, tra passioni politiche estreme e incapacit di trovare un posto nel mondo che non sia quello di regalare piaceri e stili di vita. Il finanziere privo di scrupoli che non ha dimenticato le sue origini, come si sarebbe detto ai tempi delle lotte operaie negli anni Settanta, sembra voler dire che l’Italia ad aver un problema con il proprio passato.

E si pu diventare anche ricchi come nel suo caso.

S, si pu diventarlo. Ma poi facile perdere la testa di fronte alle lusinghe del dio danaro. Ai tempi del liceo classico venivo di notte qui a fianco (affacciati sul Castello e il Parco Sempione ndr), a fare lo scrutatore del Totip, lavoro a cottimo, per guadagnare qualche lira. Ho fatto anche la comparsa alla Scala. In casa non mi mancava niente, ma allora come tutti quelli della mia generazione avevamo il sacro fuoco di darci da fare, ed essere indipendenti dalla famiglia.

Ma la Shenandoah, il trialbero a vela da 54 metri con uno Steinway a coda nella libreria esiste...
A mezza coda, e se per questo anche nella barca precedente, un ketch di 30 metri, avevo un piccolo Yamaha che faceva miracoli grazie ad Angelo Fabbrini, il pi grande preparatore e accordatore, quello di Michelangeli e di Pollini. Resistette a ogni intemperie, dall’Antartide alla Polinesia, all’Alaska. Sono piaceri. Passioni. Divertimento. Se si ha il gusto di divertirsi molto pi facile realizzare operazioni imprenditoriali positive, come ho fatto inventando tante nuove iniziative, quelle che oggi vengono chiamate start up.

Iniziata per con uno dei signori della Borsa, Ravelli…

Di sconti non ne faceva. Era riuscito a sopravvivere nel campo di concentramento di Mauthausen promettendo una montagna di soldi a un kap per salvarsi e salvare i suoi amici ebrei diventati poi grandi clienti. Pensi che l’ho conosciuto quel kap negli anni ‘60 quando veniva due volte all’anno nell’ufficio di via Dogana, a prendere la paghetta.

Ma il salto arriva con Cefis.

Formidabile, mi trovai da una parte Eugenio Cefis e dall’altra Gianni Agnelli, i due veri padroni d’Italia conflittuali tra di loro con in mezzo Cuccia che faceva la spola tra di loro, Arlecchino tra i due padroni, un capolavoro. Per i primi sei mesi non avevo un ufficio, stavo seduto su una pila di bilanci nel sancta santorum di Montedison, la segreteria. Da l ho vinto, assieme a Vincenzo Maranghi braccio destro di Cuccia, la guerra contro Sindona per il controllo della Bastogi e ho portato in Borsa una marea di societ del Gruppo.

E si accorgono di lei qualche anno dopo, nel 1985.

Bi Invest.

La scalata Bi Invest ai Bonomi, a una delle famiglie che sembravano intoccabili a Milano, fece epoca.

Ok, otto anni dopo essermi messo in proprio, sembrava una pazzia affrontare una delle famiglie che sembravano intoccabili a Milano. Ma i poteri forti comunque cambiano sempre, in parallelo con operazioni che trasformano un Paese. Pensi alla nazionalizzazione dell’energia elettrica del 1961. Non ricordo, ma saranno stati 1.500 miliardi di lire, una cifra incredibile per allora, oggi quasi un nonnulla. Purtroppo finirono tutti ai vertici delle societ elettriche che ne fecero scempio, mentre agli azionisti, grazie a una campagna terroristica mediatica condotta da Nino Nutrizio della “Notte”, il giornale del pomeriggio milanese, furono dati titoli obbligazionari sulla base dei valori depressi delle azioni. I titoli elettrici erano allora il massimo dell’affidabilit, l’investimento preferito dalle grandi famiglie della borghesia che cos di potere ne persero molto.

B anche con Bi Invest qualcuno si impoverito…

Tutt’altro, il grande rialzo provocato dal rastrellamento di titoli in Borsa produsse forti plusvalenze per chi vendeva i titoli. Per cre panico al sistema, ai padroni del vapore che possedevano solo piccole percentuali delle societ quotate, mentre la maggioranza era diffusa sul mercato. Mi ricordo la mamma di Leopoldo Pirelli, Lodovica Zambeletti, personaggio di straordinaria intelligenza (al mattino aveva gi letto i principali quotidiani stranieri) che mi diceva quanta apprensione la scalata Bi Invest aveva provocato a suo figlio Leopoldo.

E perch?

Rischiava di perdere la Pirelli. La scalata Bi Invest fu un esempio, preso dai poteri forti come un fulmine a ciel sereno. Dentro quella scatola c’era il 20% della Fondiaria, una delle maggiori assicurazioni dell’epoca che se la batteva con le Generali e Ina. Ma anche il 17% di Gemina. Le racconto un piccolo segreto. La scalata fu facilitata da Cuccia, perch offeso da Carlo Bonomi che si era rivolto a Efibanca, concorrente di Mediobanca (di cui era anche in Consiglio) per emettere un prestito convertibile: uno sgarbo inaccettabile, il figlio che tradisce il padre, che lo spinge a vendere i titoli sul mercato, il che mi aiut non poco. Lo stesso fece il dr. Giardina, ad della Finanziaria Milanese che aveva proprio i titoli Bi Invest in garanzie dei debiti di Bonomi, i riporti staccati di allora, che finirono sul mercato. Un secondo regalo del Padreterno per me.

Siamo alla preistoria della finanza attuale. Quella Gemina l?

S quella Gemina al cui tavolo sedevano Fiat, Orlando il re del rame, Arvedi quello dell’acciaio e naturalmente i Bonomi. La Gemina di fatto controllava, tanto per dire, Montedison e Rizzoli. Carlo Bonomi non si accorse dell’operazione attribuendo il rialzo di Bi Invest al rialzo generale del mercato provocato dai grandi acquisti dei fondi di investimento appena introdotti in Italia.

Ma come anche Enrico Cuccia, il mago della finanza.

Certo, ma eravamo sulla stessa sponda, poi ci fu un’incomprensione che gli fece dire che “appartenevamo a giardini zoologici differenti”. Non gli risposi che per me era un vanto.

E cio?

Lui si ritrov a difendere le grandi famiglie. Raffaele Mattioli quando gli mise in mano Mediobanca se la immaginava come istituto che affiancasse le medie imprese per farle crescere. Ma Cuccia lo trad facendo il contrario, il guardiano di alcune grandi famiglie.

Alla fine sempre una questione di soldi, di potere?

S ma in modo diverso, perch oggi l’unico potere forte sta in America. Un Elon Musk o un Jeff Bezos oltre che arricchirsi e basta si assumono responsabilit ben pi ampie di quello che fanno. Parlano alla pari col Presidente americano e sono in grado di lanciare un razzo in cielo al posto della Nasa.

B nel caso di Musk di portare da 7.500 a 2 mila dipendenti Twitter.
Fa male certo, ma una decisione schumpeteriana. La distruzione creativa, c’est l’Amrique.

Ma allora neanche in passato ci sono stati poteri forti in Italia visto lo stato del Paese.

Ricordiamoci dell’ascensore sociale. Lei mi diceva prima che oggi io sono uno “stantebene”. Ma se sono arrivato qui anche perch l’ascensore sociale funzionava a meraviglia. Vogliamo parlare delle diseguaglianze? La verit che oggi pochi si prendono o vogliono prendersi responsabilit. I ricchi sempre pi ricchi e i poveri il contrario. E in pi il guaio per i giovani di affacciarsi al mondo operativo di oggi.

O forse anche pensare di contare. Per il gusto di scuotere l’albero lei dopo Bi Invest e la scossa ai Bonomi, si imbarca in Fondiaria, una scalata a una delle maggiori compagnie assicurative italiane. Altra scalata storica che spinge l’Avvocato Agnelli a definirla amabilmente un diavolo. Fece la famosa battuta: Bi Invest humanum, Fondiaria Diabolicum…

L’Avvocato aveva una gran classe che gli consentiva di giocare sull’equivoco di quanto Fiat poteva dare ma soprattutto prendere dal Paese.

Cio?

Per esempio, l’aver chiuso il Paese alla competizione, qualche danno l’ha fatto all’industria dell’auto italiana. O no? Vede, quando gli americani di Pacific Telesys volevano entrare in Italia, cio soldi che arrivavano nel Paese, ci inventammo Pronto Italia. E da l il filo si snoda arrivando fino ad Omnitel che diventa l’attuale Vodafone. Geronzi fu uno dei pochi che cap l’operazione che avevo lanciato assieme a Pellegrino Capaldo, Romano Prodi, Roberto Poli.

Ma vista la fine di Tim…

Qui dobbiamo parlare delle tante occasioni perdute del nostro Paese. Vogliamo parlare di Fastweb? Assieme a Silvio Scaglia ci inventiamo e.Biscom, la mamma di Fastweb, valorizzando un asset di Milano, l’Aem; all’inizio del Duemila la citt diventa una delle pi avanzate al mondo per velocit di connessione su un unico cavo. Oggi diventata svizzera.

Facciamo un passo indietro quando lei gest l’operazione di Carlo De Benedetti con Calvi e il Banco Ambrosiano.

Mi limiterei alla conclusione. Quando vengono a galla i buchi esteri del Banco, Calvi all’angolo e per liberarsi dell’Ingegnere gli ricompra le azioni dell’Ambrosiano e altre attivit. Io ero contrario alla cessione ma lui disse “non vorrei infarinarmi”. Un peccato, perch se non l’avesse fatto avrebbe s avuto una sonora perdita ma oggi, con la sua abilit, sarebbe il padrone di Banca Intesa.

La cultura?

Insieme a Pollini e Gae Aulenti lanciai il Festival Mito, il sogno di un unico palcoscenico tra le due citt a soli a 45 minuti di treno. Nove anni fantastici, ma lottando contro vischiosit, burocrazie e primazie che la politica voleva avere. Vizio antico che non demorde, come Conte alla Scala.

Conte Paolo, giusto?

Certo. Dobbiamo stare molto attenti. Sinora abbiamo parlato di eccellenze italiane che non siamo riusciti a preservare e rendere eccellenze mondiali. La Scala eccellenza mondiale per definizione, come la Ferrari anche quando non vince. Ma per vent’anni l’abbiamo lasciata in mano a stranieri, noi che abbiamo inventato il melodramma.

Colpa della politica o di chi?

Di un generale disinteresse. Incarnato da una classe dirigente anche politica che non ha avuto voglia di prendersi responsabilit. Non mi parso vero, nel 2003, creare assieme a Umberto Veronesi, Genextra, innovazione nel campo delle biotecnologie e della genomica, una societ per scoprire molecole in grado di curare malattie incurabili o allungare la vita. Business certo, ma anche qualcosa di pi. Certe iniziative di gran moda oggi tipo criptovalute e Nft, Guido Rossi le chiamerebbe cag… La moneta un’altra cosa, quanto l’arte non uno scarabocchio, discrasie determinate dalla troppa liquidit in circolazione, tre volte quella necessaria all’economia globale. Ma ancora una volta, frutto di troppa sensibilit per il dio danaro. Cos si finisce per vendere l’anima al diavolo facendo la fine di Faust.

16 marzo 2023 (modifica il 16 marzo 2023 | 07:30)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

atreju

atreju

Next Post
Luca e Paolo a LOL 3: gli inizi con i Cavalli Marci, il successo tra Ciro e MTV Trip, 8 segreti

Luca e Paolo a LOL 3: gli inizi con i Cavalli Marci, il successo tra Ciro e MTV Trip, 8 segreti

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recommended

Giancarlo Perbellini sposta il suo ristorante bistellato a Verona al «12 Apostoli»

Giancarlo Perbellini sposta il suo ristorante bistellato a Verona al «12 Apostoli»

4 weeks ago
braccio di Rabiot, ecco perché non è fallo- Corriere.it

braccio di Rabiot, ecco perché non è fallo- Corriere.it

2 days ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2023 Atreju

    No Result
    View All Result
    • Home
    • politica
    • mondo
    • Science
    • nazionale
    • intrattenimento
    • gamin
    • film
    • Music
    • gli sport
    • stile di vita
    • Travel
    • Tech
    • Salute

    © 2023 Atreju