Wednesday, March 22, 2023
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Atreju
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    Lo strumento di OpenAI per scoprire i testi fatti con ChatGPT è inaffidabile: lo dicono quelli di OpenAI

    The Internet Archive a processo contro i giganti dell’editoria USA

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l'intelligenza artificiale

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    Cos’è Dota 2, il videogioco online su cui si allenano le intelligenze artificiali

    TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Valeria Golino, a Citto Maselli devo tutto – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Beppe Fiorello, Stranizza d’amuri un inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giuseppe Fiorello, mio Stranizza d’amuri è inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Per il Bif&st la città di Bari si ‘veste di cinema’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    E’ morto il regista Citto Maselli, testimone del ‘900 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    ‘I miei sette padri’, un docufilm racconta i fratelli Cervi – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Glocal Festival, vince documentario Il ciliegio di Rinaldo – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    Allarme negli Usa per il fungo killer, a causa della pandemia raddoppiati i casi di "Candida auris"

    Allarme negli Usa per il fungo killer, a causa della pandemia raddoppiati i casi di “Candida auris”

    il balletto di Lillo con Francesco

    il balletto di Lillo con Francesco

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    Tumori, in Italia 390mila casi nel 2022, quello alla mammella il più diffuso

    “La prevenzione è la vera ricetta di salute”

    "Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati"

    “Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    "Dalla malattia dell'anima che consuma il corpo si può guarire"

    “Dalla malattia dell’anima che consuma il corpo si può guarire”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    Lo strumento di OpenAI per scoprire i testi fatti con ChatGPT è inaffidabile: lo dicono quelli di OpenAI

    The Internet Archive a processo contro i giganti dell’editoria USA

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l'intelligenza artificiale

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    Cos’è Dota 2, il videogioco online su cui si allenano le intelligenze artificiali

    TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Valeria Golino, a Citto Maselli devo tutto – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Beppe Fiorello, Stranizza d’amuri un inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giuseppe Fiorello, mio Stranizza d’amuri è inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Per il Bif&st la città di Bari si ‘veste di cinema’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    E’ morto il regista Citto Maselli, testimone del ‘900 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    ‘I miei sette padri’, un docufilm racconta i fratelli Cervi – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Glocal Festival, vince documentario Il ciliegio di Rinaldo – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    Allarme negli Usa per il fungo killer, a causa della pandemia raddoppiati i casi di "Candida auris"

    Allarme negli Usa per il fungo killer, a causa della pandemia raddoppiati i casi di “Candida auris”

    il balletto di Lillo con Francesco

    il balletto di Lillo con Francesco

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    Tumori, in Italia 390mila casi nel 2022, quello alla mammella il più diffuso

    “La prevenzione è la vera ricetta di salute”

    "Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati"

    “Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    "Dalla malattia dell'anima che consuma il corpo si può guarire"

    “Dalla malattia dell’anima che consuma il corpo si può guarire”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Atreju
No Result
View All Result
Home Notizie

«Senza le staffette non si sarebbe fatta la Resistenza»- Corriere TV

by atreju
March 11, 2023
in Notizie
0
«Senza le staffette non si sarebbe fatta la Resistenza»- Corriere TV
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La testimonianza di Vega Gori, 96 anni, ex dattilografa e staffetta nella Resistenza spezzina

di Jessica Chia /
CorriereTv

«Il mio nome, Vega, l’ha scelto mio padre: quando sono nata era sera tardi e lui, guardando il cielo, ha riconosciuto la costellazione della Lira: Vega è la stella di prima grandezza. Il mio nome di battaglia, ‘Ivana’, invece l’ho scelto io, non me lo ha dato nessuno. Mi piaceva così tanto che poi anche mia nipote è stata chiamata così».

L’incontro con «Ivana»

Incontriamo Vega Gori, 96 anni, a La Spezia, nella casa dove oggi vive con la figlia. Tra le ultime testimonianze della lotta partigiana che si combattè nel territorio spezzino, Vega ha ancora una splendida memoria e per il «Corriere della Sera» ha ricostruito gli anni che la portarono ad «armarsi» di macchina da scrivere — e tanto coraggio per i suoi 17 anni — per unirsi a chi lottò per la Liberazione dell’Italia.

La famiglia e il padre anarchico

Vega nacque nel 1926 a Vicobellignano, frazione di Casalmaggiore (Cremona), terza figlia di Palmira Ciompi e di Giuseppe Gori, un «anarchico individualista» perseguitato dal Fascismo per non aver mai avuto la tessera del fascio. Per questa ragione la famiglia si spostò più volte fino ad arrivare, nel 1934, a Vezzano Ligure (provincia di La Spezia) dove Giuseppe Gori andò a lavorare per un breve periodo all’Oto (Oderno Terni Orlando) di Melara, prima di imbarcarsi per l’Australia, dove fu fatto prigioniero dagli inglesi.

L’entrata in guerra

Tre anni prima dell’entrata in guerra — il 10 giugno 1940 —, Vega prese la licenza elementare e divenne apprendista sartina. Il conseguimento del diploma come dattilografa arrivò durante gli anni della guerra (nel frattempo La Spezia è la terza città più bombardata d’Italia) per cercare lavoro come impiegata. Esperienza, questa, che la portò ad avere un ruolo attivo nella Resistenza.

L’attività segreta come dattilografa e staffetta

Poi arrivò il 25 luglio 1943, data della caduta del Fascismo, seguita dall’8 settembre, quando Badoglio annunciò la firma dell’Armistizio con gli Alleati. Vega aveva 17 anni e in casa sua iniziarono a riunirsi alcuni giovani della zona di Vezzano: all’inizio non accadde niente, si cantavano brani patriottici, si parlava a bassa voce; poi si iniziarono ad attaccare i volantini sui muri per convincere i giovani a non presentarsi alla chiamata di leva fascista. In primavera Vega decise di impegnarsi maggiormente: conobbe così Anelito Barontini, segretario del Partito comunista clandestino, che la introdusse a quello che sarebbe stato il suo «nuovo lavoro»: battere a macchina volantini, stampa clandestina, verbali del Comitato di Liberazione della Spezia o documenti delicati del Partito Comunista. Tutte queste carte sarebbero poi state consegnate — nascoste in borsa o sotto la camicetta — a chi l’avrebbe attesa in luoghi prestabiliti («Ci riconoscevamo solo per come eravamo vestiti e non sapevamo i nomi di nessuno», racconta nell’intervista Vega).

Verso la Liberazione

Dopo che Barontini uscì dalla IV Zona per andare verso Genova, il contatto fondamentale di Vega divenne Antonio Borgatti, detto «Silvio», segretario della Federazione clandestina del Partito Comunista e membro attivissimo del CLN (Comitato di liberazione nazionale) provinciale. Vega continuò a battere a macchina, e a fare la staffetta, fino ai primi di marzo del 1945, dopo aver lavorato in segretezza in luoghi diversi, persino in una capanna nei boschi sopra Vezzano Ligure. La donna non imbracciò mai le armi, ma svolse le sue funzioni dentro le SAP (Squadre Azione Patriottica; per questo motivo e per aver avuto il riconoscimento di partigiana, Vega è stata congedata con il grado di maresciallo). «Se non c’erano le donne la Resistenza non si sarebbe fatta. Le staffette erano tutte donne, erano pochi gli uomini che avevano quel ruolo, e avevano più paura delle donne, sapesse che fifa che avevano…». Ci racconta la donna. E poi: «La libertà è tutto: poter uscire, parlare, riunirsi, non aver paura di cercare lavoro con una tessera. La libertà è tutto».

Le sue memorie sono state raccolte nel volume «“Ivana” racconta la sua Resistenza» (Edizioni Giacché; 2013; scritto insieme alla figlia Maria Cristina Mirabello).

Il Museo Audiovisivo della Resistenza

Le immagini a corredo di questo video sono state gentilmente concesse dal Museo Audiovisivo della Resistenza (MaR) delle province di Massa Carrara e La Spezia (il museo ha sede a Fosdinovo, provincia di Massa Carrara). Un progetto nato nel 1994, su un’antica colonia per bambini, per iniziativa dell’ANPI di Sarzana (e in particolare del suo presidente Paolino Ranieri, 1912-2010) e in accordo con l’amministrazione comunale, per preservare la memoria delle province della Spezia e di Massa Carrara, decorate di medaglia d’oro al Valore Militare per il contributo dato dalle popolazioni alla riconquista della libertà e della democrazia.
Il Museo, inaugurato nel 2000, è «il primo museo di narrazione in Italia» ed è costituito da un’installazione audiovisiva e da supporti multimediali che restituiscono al pubblico le testimonianze video (i volti, le voci, le narrazioni dal vivo) degli ex e delle ex partigiane del territorio, dei contadini, dei deportati, degli internati, della popolazione tutta in lotta per la sopravvivenza; oltre a filmati e immagini storiche.

10 marzo 2023 – Aggiornata il 11 marzo 2023 , 20:07

© RIPRODUZIONE RISERVATA

atreju

atreju

Next Post
L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

Il papa: "Sempre voluto essere un pastore, la pace non mi lascia" - Politica

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recommended

Torino, sul Salone del Libro il no di Paolo Giordano- Corriere.it

Torino, sul Salone del Libro il no di Paolo Giordano- Corriere.it

1 month ago
L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

Sharon Stone, perso metà patrimonio per questa vicenda bancaria – Cinema

3 days ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2023 Atreju

    No Result
    View All Result
    • Home
    • politica
    • mondo
    • Science
    • nazionale
    • intrattenimento
    • gamin
    • film
    • Music
    • gli sport
    • stile di vita
    • Travel
    • Tech
    • Salute

    © 2023 Atreju