Un Paese dove le donne, pur rischiando frustrate, lapidazione, arresto e tortura, protestano dal 15 agosto 2021, data del ritorno dei talebani al potere in seguito agli accordi di Doha sottoscritti dall’amministrazione statunitense di Donald Trump. Tra il 2001 e il 2018, durante il periodo di occupazione da parte delle forze internazionali, il numero di donne con un’istruzione superiore era aumentato di quasi 20 volte, e una giovane donna su tre era iscritta all’universit. Ebbene, da settembre 2021, il rientro a scuola per tutte le adolescenti e ragazze afghane di et superiore ai 12 anni stato rinviato a tempo indeterminato, lasciando 1,1 milioni di giovani donne senza accesso all’istruzione formale. Attualmente, secondo l’Unesco, l’80% delle ragazze e delle giovani donne afghane in et scolare – 2,5 milioni di persone – non va a scuola. Quasi il 30% delle ragazze in Afghanistan non ha mai frequentato l’istruzione primaria.