Sunday, April 2, 2023
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Atreju
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    Riccardo Biasini: "Scavo tunnel per farvi muovere meglio"

    Riccardo Biasini: “Scavo tunnel per farvi muovere meglio”

    "Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici"

    “Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici”

    Elena Grifoni Winters: "Con l'intelligenza artificiale, l'esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa"

    Elena Grifoni Winters: “Con l’intelligenza artificiale, l’esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa”

    Spectrum Commodore 64 ZX Sinclair

    Spectrum Commodore 64 ZX Sinclair

    Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

    Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

    Quelli che si sono comprati casa nel metaverso

    Quelli che si sono comprati casa nel metaverso

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Cinema: ‘Polley restituisca l’Oscar’, ma è un pesce d’aprile – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Cinema: quattro anteprime nazionali al Korea Film Fest – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Clint Eastwood si ritira? Potrebbe girare Juror #2, ultimo film – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Huppert, una sfida che vorrei? Interpretare un uomo – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Pesce d’aprile su Wikipedia, morto Brad Pitt ma è fake news – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giffoni diventa set di un film, giovedì prossimo il casting – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    D’Amore, con Servillo nella Napoli aperta di ‘Caracas’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Settant’anni di ‘Al Filò’, Vancini spiegava l’arte ferrarese – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Il grande male, quando si ha paura di uscire – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    "Per il presidente la pizza Art. 1"

    “Per il presidente la pizza Art. 1”

    Autismo, ragazzi più autonomi con la realtà virtuale e aumentata

    Autismo, ragazzi più autonomi con la realtà virtuale e aumentata

    ne soffre un bimbo ogni 77. Fondamentale la diagnosi precoce

    ne soffre un bimbo ogni 77. Fondamentale la diagnosi precoce

    Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

    Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

    Operata al cuore da bambina, torna al Niguarda per il secondo intervento: 65 anni dopo

    Operata al cuore da bambina, torna al Niguarda per il secondo intervento: 65 anni dopo

    Pronta la nuova sede della Lega del Filo d'Oro. All'inaugurazione il presidente Mattarella

    Pronta la nuova sede della Lega del Filo d’Oro. All’inaugurazione il presidente Mattarella

    Intervista al neo presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti

    Intervista al neo presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti

    “Bisogna investire in ricerca, è fondamentale per una buona assistenza”

    “Bisogna investire in ricerca, è fondamentale per una buona assistenza”

    Ansia e stress tra i giovani, psicologi in scuole e atenei

    Ansia e stress tra i giovani, psicologi in scuole e atenei

    Domani in Cdm provvedimento che prevede lo stop alla "carne sintetica", multe fino 60mila euro

    Domani in Cdm provvedimento che prevede lo stop alla “carne sintetica”, multe fino 60mila euro

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    Riccardo Biasini: "Scavo tunnel per farvi muovere meglio"

    Riccardo Biasini: “Scavo tunnel per farvi muovere meglio”

    "Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici"

    “Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici”

    Elena Grifoni Winters: "Con l'intelligenza artificiale, l'esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa"

    Elena Grifoni Winters: “Con l’intelligenza artificiale, l’esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa”

    Spectrum Commodore 64 ZX Sinclair

    Spectrum Commodore 64 ZX Sinclair

    Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

    Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

    Quelli che si sono comprati casa nel metaverso

    Quelli che si sono comprati casa nel metaverso

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Cinema: ‘Polley restituisca l’Oscar’, ma è un pesce d’aprile – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Cinema: quattro anteprime nazionali al Korea Film Fest – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Clint Eastwood si ritira? Potrebbe girare Juror #2, ultimo film – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Huppert, una sfida che vorrei? Interpretare un uomo – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Pesce d’aprile su Wikipedia, morto Brad Pitt ma è fake news – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giffoni diventa set di un film, giovedì prossimo il casting – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    D’Amore, con Servillo nella Napoli aperta di ‘Caracas’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Settant’anni di ‘Al Filò’, Vancini spiegava l’arte ferrarese – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Il grande male, quando si ha paura di uscire – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    "Per il presidente la pizza Art. 1"

    “Per il presidente la pizza Art. 1”

    Autismo, ragazzi più autonomi con la realtà virtuale e aumentata

    Autismo, ragazzi più autonomi con la realtà virtuale e aumentata

    ne soffre un bimbo ogni 77. Fondamentale la diagnosi precoce

    ne soffre un bimbo ogni 77. Fondamentale la diagnosi precoce

    Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

    Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

    Operata al cuore da bambina, torna al Niguarda per il secondo intervento: 65 anni dopo

    Operata al cuore da bambina, torna al Niguarda per il secondo intervento: 65 anni dopo

    Pronta la nuova sede della Lega del Filo d'Oro. All'inaugurazione il presidente Mattarella

    Pronta la nuova sede della Lega del Filo d’Oro. All’inaugurazione il presidente Mattarella

    Intervista al neo presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti

    Intervista al neo presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti

    “Bisogna investire in ricerca, è fondamentale per una buona assistenza”

    “Bisogna investire in ricerca, è fondamentale per una buona assistenza”

    Ansia e stress tra i giovani, psicologi in scuole e atenei

    Ansia e stress tra i giovani, psicologi in scuole e atenei

    Domani in Cdm provvedimento che prevede lo stop alla "carne sintetica", multe fino 60mila euro

    Domani in Cdm provvedimento che prevede lo stop alla “carne sintetica”, multe fino 60mila euro

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Atreju
No Result
View All Result
Home stile di vita Salute

“Numeri allarmanti, le infermiere le più colpite”

by atreju
March 12, 2023
in Salute
0
“Aggressioni in forte aumento ma la legge è inapplicata”
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Minacce, lesioni, aggressioni, sono quasi 5.000 gli episodi di violenza in corsia negli ultimi tre anni, circa 1.600 l’anno e in 7 casi su 10 la vittima è una donna. Sono numeri allarmanti, il bollettino di una guerra che ogni giorno si consuma in corsia, quelli che emergono in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari che si celebra oggi, 12 marzo.

“Il numero di episodi di aggressione a danno degli operatori sanitari è pericolosamente in crescita. Si tratta di un grave problema culturale che va fermato- ha affermato il ministro della Salute Orazio Schillaci– Per questo stiamo avviando una campagna di sensibilizzazione e abbiamo aumentato, in collaborazione con ministero dell’Interno, il numero di presidi di polizia presso i presidi ospedalieri”. 

#laviolenzanoncura, al via campagna del ministero della Salute 

“La violenza non ti farà stare meglio, un medico, un infermiere o un operatore sì”, è il messaggio che vuole ribadire la campagna di sensibilizzazione del ministero della Salute che punta a intervenire anche sull’aspetto culturale, sottolineando che l’operatore sanitario è la persona che aiuta e non il bersaglio delle aggressioni. “Il sistema sanitario italiano – ha aggiunto il ministro – è validissimo gli operatori sono i migliori al mondo e noi cerchiamo di difenderlo per assicurare un’assistenza uguale per tutti a prescindere dalla regione in cui vivono”.

Oltre a informare e comunicare, bisogna agire su più fronti: “è importante – ha ricordato Schillaci – anche contrastare la carenza di medici, rendendo le professioni sanitarie più attrattive, aumentando le retribuzioni e rendendo il luogo di lavoro più sicuro e migliore”. “Di pari passo, dobbiamo però anche ridurre gli accessi impropri nei reparti di emergenza e urgenza perché oggi dal 60% a 80% di coloro che si recano in pronto soccorso, lo fa in modo inappropriato”. 

Fnomceo, circa il 68% degli operatori sanitari nel corso della vita è stato vittima di un episodio di violenza

Per fermare l’escalation è stata approvata nel 2020, sulla scia della pandemia Covid, una legge che prevede un aumento della sanzioni penali in caso di violenza al professionista sanitario ed è stato istituito un Osservatorio ad hoc. “Circa il 68% degli operatori sanitari nel corso della vita – afferma Filippo Anelli, presidente degli Ordini dei Medici (Fnomceo) – è stato vittima di almeno un episodio di violenza, dagli ambulatori di psichiatria alle guardie notturne: centrale sarebbe prevedere la figura di un mediatore in grado di spiegare ai cittadini, nei momenti di tensione che possono verificarsi nei luoghi di cura, cosa sta avvenendo. E poi serve il restituire il giusto tempo alla cura, cosa impossibile quando i pazienti sono tanti e sanitari troppo pochi”. 

Infermieri, ogni anno 125mila violenze non denunciate 

Gli infermieri sono la categoria più colpita dalle aggressioni mentre svolgono il proprio lavoro. Purtroppo, però le cifre sono ben peggiori di quelle emerse pubblicamente anche negli ultimi giorni. E’ quanto denuncia la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche. Una rilevazione effettuata da otto università, capofila Genova, sugli infermieri che hanno subito violenze fisiche o verbali mette in luce che rispetto ai circa 5mila casi denunciati in un anno ce ne sono 26 volte di più, circa 125.000, non registrati. Ancora più grave è che per il 75% sono violenze che coinvolgono donne e che nel 40% circa dei casi si è trattato di violenze fisiche. Vere e proprie aggressioni che hanno lasciato il segno: “il 33% delle vittime è caduto in situazioni di burnout e il 10,8% presenta danni permanenti a livello fisico o psicologico”. 

“Le denunce sono molto meno di quelle reali, perché ormai praticamente non si denunciano più le aggressioni verbali, che però, alla lunga, si traducono in stress, burnout e abbandono della professione”, sottolinea Barbara Mangiacavalli, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche (Fnopi). 

Inail, “in 3 anni 5.000 aggressioni ai sanitari, il 70% donne” 

Quasi 5.000 episodi di aggressioni in corsia in tre anni, ovvero circa 1.600 l’anno, dalle minacce fino a lesioni più o meno gravi. E in 7 casi su 10 la vittima è una donna. Sono i dati della consulenza statistico attuariale Inail. Un “fenomeno preoccupante”, secondo il ministro della Salute Orazio Schillaci, che ricorda l’aumento dei posti di polizia presso gli ospedali, ma allo stesso tempo invita i cittadini a ridurre gli accessi impropri al pronto soccorso. I dati sugli infortuni sul lavoro sono stati accertati dall’Inail e codificati come aggressioni e minacce nei confronti del personale sanitario, nel triennio 2019-2021 sono stati esattamente 4.821. Dalle guardie notturne ai pronto soccorso.  Il 71% ha riguardato le donne, mentre il 39% dei casi interessa gli operatori sanitari da 35 a 49 anni, il 37% da 50 a 64 anni. La professione più colpita è quella di infermieri e educatori impegnati con tossicodipendenti, alcolisti. Seguono, con il 29% dei casi, gli operatori socio-sanitari. Più distaccata, con il 3%, la categoria dei medici. 

AnaaoAssomed, “è bollettino di guerra. 1 su 3 disposto a cambiare lavoro”

“Le violenze sugli operatori sanitari sono diventate un vero e proprio “bollettino di guerra” quotidiano. E’ giunto il momento di far seguire alle intenzioni le azioni” afferma in una nota il segretario nazionale del sindacato dei medici e dirigenti sanitari Anaao Assomed, Pierino Di Silverio, in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari. ” Da una nostra recente indagine – sottolinea ancora il segretario di Anaao Assomed- è risultato che 1 su 3 è disposto a cambiare lavoro”. 

Federsanità e Simeu insieme “per curare la violenza”

Federsanità e la Società di medicina di emergenza e Urgenza (Simeu) puntano sulla disseminazione di buone pratiche: dalla formazione su come sviluppare empatia con i pazienti agli strumenti normativi per autotutelarsi, fino al coaching su come comportarsi in caso di aggressione. Sono 92 i progetti per la prevenzione attuati negli ospedali di 17 regioni che sono stati selezionati grazie all’iniziativa “Curare violenza”, che adesso diffonderà queste best practice attraverso 4 spazi virtuali di informazione. 

atreju

atreju

Next Post
come funziona la Disability Card- Corriere.it

come funziona la Disability Card- Corriere.it

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recommended

Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

2 days ago
L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

Ok del Senato al dl sisma, il testo passa alla Camera – Politica

1 month ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2023 Atreju

    No Result
    View All Result
    • Home
    • politica
    • mondo
    • Science
    • nazionale
    • intrattenimento
    • gamin
    • film
    • Music
    • gli sport
    • stile di vita
    • Travel
    • Tech
    • Salute

    © 2023 Atreju