Wednesday, March 22, 2023
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Atreju
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    Lo strumento di OpenAI per scoprire i testi fatti con ChatGPT è inaffidabile: lo dicono quelli di OpenAI

    The Internet Archive a processo contro i giganti dell’editoria USA

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l'intelligenza artificiale

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    Cos’è Dota 2, il videogioco online su cui si allenano le intelligenze artificiali

    TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Valeria Golino, a Citto Maselli devo tutto – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Beppe Fiorello, Stranizza d’amuri un inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giuseppe Fiorello, mio Stranizza d’amuri è inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Per il Bif&st la città di Bari si ‘veste di cinema’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    E’ morto il regista Citto Maselli, testimone del ‘900 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    ‘I miei sette padri’, un docufilm racconta i fratelli Cervi – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Glocal Festival, vince documentario Il ciliegio di Rinaldo – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    il balletto di Lillo con Francesco

    il balletto di Lillo con Francesco

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    Tumori, in Italia 390mila casi nel 2022, quello alla mammella il più diffuso

    “La prevenzione è la vera ricetta di salute”

    "Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati"

    “Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    "Dalla malattia dell'anima che consuma il corpo si può guarire"

    “Dalla malattia dell’anima che consuma il corpo si può guarire”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    Lo strumento di OpenAI per scoprire i testi fatti con ChatGPT è inaffidabile: lo dicono quelli di OpenAI

    The Internet Archive a processo contro i giganti dell’editoria USA

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l'intelligenza artificiale

    ItalianA, la web serie per capire come funziona l’intelligenza artificiale

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    GPT-4 produce più fake news del suo predecessore, e le rende più credibili

    Cos’è Dota 2, il videogioco online su cui si allenano le intelligenze artificiali

    TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    TikTok, la sfida della “cicatrice francese” fa scattare l’istruttoria dell’Antitrust

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Abel, ChatGPT e il rischio di una intelligenza artificiale cattiva

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Valeria Golino, a Citto Maselli devo tutto – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Beppe Fiorello, Stranizza d’amuri un inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giuseppe Fiorello, mio Stranizza d’amuri è inno alla vita – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Per il Bif&st la città di Bari si ‘veste di cinema’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    E’ morto il regista Citto Maselli, testimone del ‘900 – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    ‘I miei sette padri’, un docufilm racconta i fratelli Cervi – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Glocal Festival, vince documentario Il ciliegio di Rinaldo – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

    Gladiatori e peplum, l’onda retrò dell’Antica Roma – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    il balletto di Lillo con Francesco

    il balletto di Lillo con Francesco

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    La ricerca della felicità in tre step: “Sii consapevole, grato, gentile”

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    A Torino è stata impiantata per la prima volta una nuova valvola, a cuore battente

    Tumori, in Italia 390mila casi nel 2022, quello alla mammella il più diffuso

    “La prevenzione è la vera ricetta di salute”

    "Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati"

    “Regalare gioia e speranza ai bambini ricoverati”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    “Ho toccato il fondo e lì ho trovato la forza di voltare pagina”

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    Disturbi alimentari, il grido d’aiuto di chi ha fame d’amore

    "Dalla malattia dell'anima che consuma il corpo si può guarire"

    “Dalla malattia dell’anima che consuma il corpo si può guarire”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “L’esordio della malattia già a 12 anni”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    “Minacciata con una pistola, quando penso ai rischi che ho corso mi sento una sopravvissuta”

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Atreju
No Result
View All Result
Home Tech

IA Generative, 5 domande (più una) a Hiroshi Ishiguro

by atreju
March 18, 2023
in Tech
0
IA Generative, 5 domande (più una) a Hiroshi Ishiguro
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Questo testo fa parte dello Speciale IA di Italian Tech, dal titolo “Parla con me. La rivoluzione dell’intelligenza artificiale”, in edicola gratuitamente con il quotidiano La Repubblica a partire da giovedì 23 marzo

Hiroshi Ishiguro sembra uscito dritto da un cartone animato giapponese, o da un manga: jeans neri, giubbotto di pelle nero, atteggiamento spavaldo e distaccato. E può decisamente permetterselo.

Alla vigilia dei 60 anni, Ishiguro è un’autorità nel campo della robotica: docente all’Università giapponese di Osaka, è noto soprattutto per il suo lavoro su androidi e macchine dall’aspetto umano. Fra 2005 e 2008 ha creato Repliee Q1Expo e Geminoid, rispettivamente un robot dalle sembianze femminili e uno identico a lui, che ogni tanto tiene lezione al suo posto, con grande stupore degli studenti. Nel 2015 ha sviluppato Erica, da lui definita l’umanoide “più bello e intelligente mai realizzato”, tanto da avere un ruolo nel film Sayonara, del regista nipponico Koji Fukada.

Lo abbiamo incontrato quando ha visitato l’Istituto italiano di Tecnologia di Genova per firmare un accordo di collaborazione sullo sviluppo degli avatar e sulla loro introduzione sul mercato, con l’obiettivo di “migliorare la vita delle persone”. Lo abbiamo incontrato e abbiamo deciso di iniziare nel modo peggiore la nostra chiacchierata con lui, chiedendogli se le intelligenze artificiali sono femmine o maschi: ci ha guardato di traverso, evidentemente perplesso. Poi ci siamo spiegati meglio, precisando che in italiano la parola intelligenza è femminile, cosa che ci porta a usare questo genere quando ne scriviamo o parliamo: “Adesso ho capito – ci ha detto con un mezzo sorriso – Questo è un problema che avete voi italiani, ma che in giapponese e in inglese non c’è. E comunque l’IA non ha genere, è fluida e transgender”.

Futuro e polemiche

L’intelligenza artificiale oltre quella umana e gli umani come formiche: OpenAI e i rischi della IA Forte


di Emanuele Capone

01 Marzo 2023



Dallo scorso novembre, tutti parlano di ChatGPT, anche chi prima non si era mai interessato alle IA: voi che lavorate in questo campo da decenni, siete in qualche modo infastiditi da questo?
Onestamente no, anche perché ChatGPT non è un’intelligenza artificiale: è un grosso database, è come Google, niente più di un un enorme modello statistico. Non pensa nulla, non è in grado di generare nulla, è totalmente differente da un’intelligenza umana: non può elaborare o creare concetti suoi, però è molto brava a riorganizzare i concetti che ha dentro, su cui ha studiato e che ha imparato.

È comunque una grande potenza di calcolo: quando potremo averla nella testa di un robot? Quando avremo robot con dentro una vera IA?
Sui robot e sulle IA abbiamo sia troppe aspettative sia troppe paure, troppi timori, un approccio che va dall’estremamente positivo all’estremamente negativo: non vanno sottovalutati perché sono grado di risolvere facilmente problemi anche molto complessi e anche di immagazzinare, gestire e riorganizzare con semplicità grandi moli di dati. E però, non dobbiamo farci prendere troppo dall’ansia nei loro confronti. Detto questo, ai robot non serve avere una IA nella testa: sono già connessi alla Rete, esattamente così come noi siamo connessi attraverso gli smartphone.

Un grande ostacolo alla nostra interazione con loro è la comunicazione non verbale: quand’è che i robot capiranno le nostre emozioni?
È vero: i robot non sono ancora in grado di comprendere i nostri sentimenti solo dalle espressioni facciali, ma noi umani riusciamo davvero a farlo? Riusciamo davvero a capirci solo dalla faccia? A capire se l’altra persona è triste, felice, contenta o spaventata, solo dalla mimica facciale? È di nuovo un problema di aspettative: pretendiamo che i robot siano bravi a fare una cosa che nemmeno noi siamo bravi a fare.

Se e quando ci riusciranno, saremo davvero oltre la Uncanny Valley?
Il concetto di Uncanny Valley è stato capito male: gli zombie sono uncanny, spaventosi, sconcertanti, destabilizzanti; un robot identico a un umano e in grado di replicarlo fedelmente non è uncanny e non deve fare paura. Da questo punto di vista, ChatGPT funziona molto bene e forse è già oltre la Uncanny Valley, perché è in grado di sostenere una conversazione che ricorda quella umana e la riproduce in modo fedele. Un robot ben fatto è questo: fuori è uguale ma dentro è diverso, così come ChatGPT dall’esterno sembra avere una mente uguale alla nostra, però dentro è diversa.

Innovazione

20 startup italiane che si occupano di intelligenza artificiale


di Alessio Nisi

01 Febbraio 2023



Che mondo si immagina nel 2030?
Nel prossimo decennio non ci serviranno robot indipendenti come li pensiamo ora, in grado di camminare e fare cose da soli, ma avatar robot, teleoperati da remoto, al cui interno mettere la nostra presenza, così da poter camminare in posti distanti, fare i turisti, lavorare, studiare, interagire con gli studenti, superare gli handicap. Gli avatar sono meglio dei robot, perché sono robot al cui interno ci siamo noi come una coscienza.

@capoema

 

atreju

atreju

Next Post
Così Giorgia Meloni ed Elly Schlein si parlano. La battaglia «comune» sulle Europee- Corriere.it

Così Giorgia Meloni ed Elly Schlein si parlano. La battaglia «comune» sulle Europee- Corriere.it

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recommended

Bianconi, gru, falchi e cicogne: ecco dove osservare le migrazioni da Arenzano allo Stretto di Messina

Bianconi, gru, falchi e cicogne: ecco dove osservare le migrazioni da Arenzano allo Stretto di Messina

2 weeks ago
«Psg esperienza più bella della vita. Sarri alla Juventus? Aveva nemici»- Corriere.it

«Psg esperienza più bella della vita. Sarri alla Juventus? Aveva nemici»- Corriere.it

20 hours ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2023 Atreju

    No Result
    View All Result
    • Home
    • politica
    • mondo
    • Science
    • nazionale
    • intrattenimento
    • gamin
    • film
    • Music
    • gli sport
    • stile di vita
    • Travel
    • Tech
    • Salute

    © 2023 Atreju