Sunday, April 2, 2023
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Atreju
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    Riccardo Biasini: "Scavo tunnel per farvi muovere meglio"

    Riccardo Biasini: “Scavo tunnel per farvi muovere meglio”

    "Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici"

    “Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici”

    Elena Grifoni Winters: "Con l'intelligenza artificiale, l'esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa"

    Elena Grifoni Winters: “Con l’intelligenza artificiale, l’esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa”

    Spectrum Commodore 64 ZX Sinclair

    Spectrum Commodore 64 ZX Sinclair

    Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

    Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

    Quelli che si sono comprati casa nel metaverso

    Quelli che si sono comprati casa nel metaverso

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Cinema: ‘Polley restituisca l’Oscar’, ma è un pesce d’aprile – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Cinema: quattro anteprime nazionali al Korea Film Fest – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Clint Eastwood si ritira? Potrebbe girare Juror #2, ultimo film – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Huppert, una sfida che vorrei? Interpretare un uomo – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Pesce d’aprile su Wikipedia, morto Brad Pitt ma è fake news – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giffoni diventa set di un film, giovedì prossimo il casting – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    D’Amore, con Servillo nella Napoli aperta di ‘Caracas’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Settant’anni di ‘Al Filò’, Vancini spiegava l’arte ferrarese – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Il grande male, quando si ha paura di uscire – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    "Per il presidente la pizza Art. 1"

    “Per il presidente la pizza Art. 1”

    Autismo, ragazzi più autonomi con la realtà virtuale e aumentata

    Autismo, ragazzi più autonomi con la realtà virtuale e aumentata

    ne soffre un bimbo ogni 77. Fondamentale la diagnosi precoce

    ne soffre un bimbo ogni 77. Fondamentale la diagnosi precoce

    Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

    Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

    Operata al cuore da bambina, torna al Niguarda per il secondo intervento: 65 anni dopo

    Operata al cuore da bambina, torna al Niguarda per il secondo intervento: 65 anni dopo

    Pronta la nuova sede della Lega del Filo d'Oro. All'inaugurazione il presidente Mattarella

    Pronta la nuova sede della Lega del Filo d’Oro. All’inaugurazione il presidente Mattarella

    Intervista al neo presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti

    Intervista al neo presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti

    “Bisogna investire in ricerca, è fondamentale per una buona assistenza”

    “Bisogna investire in ricerca, è fondamentale per una buona assistenza”

    Ansia e stress tra i giovani, psicologi in scuole e atenei

    Ansia e stress tra i giovani, psicologi in scuole e atenei

    Domani in Cdm provvedimento che prevede lo stop alla "carne sintetica", multe fino 60mila euro

    Domani in Cdm provvedimento che prevede lo stop alla “carne sintetica”, multe fino 60mila euro

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Notizie
  • mondo
  • politica
  • Science
  • Tech
    Riccardo Biasini: "Scavo tunnel per farvi muovere meglio"

    Riccardo Biasini: “Scavo tunnel per farvi muovere meglio”

    "Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici"

    “Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici”

    Elena Grifoni Winters: "Con l'intelligenza artificiale, l'esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa"

    Elena Grifoni Winters: “Con l’intelligenza artificiale, l’esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa”

    Spectrum Commodore 64 ZX Sinclair

    Spectrum Commodore 64 ZX Sinclair

    Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

    Elon Musk supera Obama: è il più seguito su Twitter

    Quelli che si sono comprati casa nel metaverso

    Quelli che si sono comprati casa nel metaverso

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • intrattenimento
    • All
    • film
    • gamin
    • Music
    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Cinema: ‘Polley restituisca l’Oscar’, ma è un pesce d’aprile – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Cinema: quattro anteprime nazionali al Korea Film Fest – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Clint Eastwood si ritira? Potrebbe girare Juror #2, ultimo film – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Huppert, una sfida che vorrei? Interpretare un uomo – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Pesce d’aprile su Wikipedia, morto Brad Pitt ma è fake news – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Giffoni diventa set di un film, giovedì prossimo il casting – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    D’Amore, con Servillo nella Napoli aperta di ‘Caracas’ – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Settant’anni di ‘Al Filò’, Vancini spiegava l’arte ferrarese – Cinema

    L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

    Il grande male, quando si ha paura di uscire – Cinema

  • stile di vita
    • All
    • Salute
    • Travel
    "Per il presidente la pizza Art. 1"

    “Per il presidente la pizza Art. 1”

    Autismo, ragazzi più autonomi con la realtà virtuale e aumentata

    Autismo, ragazzi più autonomi con la realtà virtuale e aumentata

    ne soffre un bimbo ogni 77. Fondamentale la diagnosi precoce

    ne soffre un bimbo ogni 77. Fondamentale la diagnosi precoce

    Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

    Asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una lattante di 10 mesi e 8 kg di peso

    Operata al cuore da bambina, torna al Niguarda per il secondo intervento: 65 anni dopo

    Operata al cuore da bambina, torna al Niguarda per il secondo intervento: 65 anni dopo

    Pronta la nuova sede della Lega del Filo d'Oro. All'inaugurazione il presidente Mattarella

    Pronta la nuova sede della Lega del Filo d’Oro. All’inaugurazione il presidente Mattarella

    Intervista al neo presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti

    Intervista al neo presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti

    “Bisogna investire in ricerca, è fondamentale per una buona assistenza”

    “Bisogna investire in ricerca, è fondamentale per una buona assistenza”

    Ansia e stress tra i giovani, psicologi in scuole e atenei

    Ansia e stress tra i giovani, psicologi in scuole e atenei

    Domani in Cdm provvedimento che prevede lo stop alla "carne sintetica", multe fino 60mila euro

    Domani in Cdm provvedimento che prevede lo stop alla “carne sintetica”, multe fino 60mila euro

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
No Result
View All Result
Atreju
No Result
View All Result
Home Tech

Il lato oscuro della luna: le foto fatte con lo smartphone sono vere o false?

by atreju
March 14, 2023
in Tech
0
Il lato oscuro della luna: le foto fatte con lo smartphone sono vere o false?
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, / Silenziosa luna?” Chissà se oggi il pastore errante dell’Asia immaginato da Leopardi ha uno smartphone, ma se lo ha è verosimile che tra una riflessione sul senso della vita e l’altra, alla luna scatti qualche foto. Meno probabile che abbia letto un thread di Reddit dove si parla proprio della luna, delle foto e di un telefono Samsung. L’accusa sarebbe che le fantastiche immagini scattate al satellite dall’ultimo smartphone dell’azienda coreana siano false. 

Tech Test

La prova: Samsung Galaxy S23 Ultra, Android ha un nuovo riferimento


di Bruno Ruffilli

20 Febbraio 2023


La prova

L’utente u/ibreakphotos ha fatto un semplice test: partendo da una foto ad alta risoluzione della luna, ha ricavato un’immagine sfocata da 170 pixel e l’ha ingrandita a tutto schermo sul suo monitor. In una stanza, buia, poi ha usato uno smartphone Samsung (non spiega quale, però) per fotografare il display. Risultato: il telefono ha inserito nella foto dei dettagli che erano assenti nell’originale; da qui il sospetto che alla vera luna – che in questo caso è finta – sia stata sostituita una foto d’archivio della luna. 

Ecco il confronto (a sinistra la foto originale, a destra quella scattata al telefono Samsung:

La spiegazione

“Samsung si impegna a offrire le migliori esperienze fotografiche in qualsiasi condizione. Quando un utente scatta una foto della luna, la tecnologia di ottimizzazione della scena basata sull’AI riconosce la luna come oggetto principale e scatta più fotogrammi per la composizione di più frame, dopodiché l’AI migliora i dettagli della qualità dell’immagine e dei colori. Non applica alcuna sovrapposizione di immagini alla foto”. Così l’azienda coreana in un commento ufficiale. In realtà la questione non è nuova, e infatti, con un po’ di ricerca nel blog ufficiale emerge un articolo di qualche mese fa che spiega nel dettaglio la tecnica adottata da Samsung. Essenzialmente, non verrebbero aggiunti nuovi dettagli, ma l’intelligenza artificiale del sistema fotografico sarebbe capace di estrarre tutti i particolari presenti in diverse immagini scattate a distanza di intervalli brevissimi, confrontarli e integrarli in una sola foto. 

Foto scattata con Samsung Galaxy S23 Ultra

Foto scattata con Samsung Galaxy S23 Ultra 

I precedenti

Non è la prima volta che casi del genere vengono discussi e analizzati, e si ricorda un caso molto simile che ebbe per protagonista Huawei nel 2019: il P30, lo smartphone di punta dell’azienda conese, realizzato in collaborazione con Leica, produceva immagini troppo belle per essere vere. 

In occasione del lancio, l’azienda cinese spiegò che il software della fotocamera era stato allenato a riconoscere le belle foto con centinaia di migliaia di esempi e dunque sarebbe stato capace di impostare i parametri di esposizione, tempo di apertura, focale, ecc in maniera da garantire sempre il risultato migliore. Nel senso di più adatto al soggetto prescelto: che siano fiori, piante verdi, paesaggi, volti di persone o animali, e albe, tramonti e cieli blu.

Ma non ci sarebbe mai stato spazio per immagazzinare sul dispositivo tante foto professionali da sostituire agli scatti dell’utente, quindi le immagini erano vere, argomentò l’azienda in una smentita che ricorreva più o meno agli stessi argomenti usati poi da Samsung. A Shenzhen si trovarono ad affrontare altri problemi, come il bando di Trump ai prodotti Huawei in Cina, e il resto è storia. 

L’anno prima, però, Google aveva presentato il Pixel 3, che scattava foto che non esistevano. Registrando anche stavolta tante immagini una dietro l’altra a intervalli brevissimi, e di queste recuperando soltanto alcuni particolari. Ad esempio riusciva a capire chi in foto ha gli occhi aperti, chi sorride, chi guarda verso l’obiettivo e combinare, poi, i vari dettagli delle singole immagini in una foto che è perfetta, ma inesistente nella realtà: nessuno ha riso insieme agli altri, c’era certamente chi aveva gli occhi chiusi, qualcuno guardava da un’altra parte. 

Tutorial

Come fotografare la Luna con lo smartphone


di Andrea Nepori

16 Maggio 2022



La fotografia computazionale

La promessa di Google era ambiziosa: “Non userete mai più il flash”. E in effetti oggi viene adoperato pochissime volte, e sempre per lo stesso motivo: è l’intelligenza artificiale dello smartphone a raccogliere quanti più dettagli possibile da varie immagini e combinarli insieme per avere foto e video di buona qualità anche al buio.  Questo perché il comparto fotografico di uno smartphone è più della somma di sensori e del software, che sono pensati e progettati insieme per ottenere risultati altrimenti impossibili partendo dai singoli componenti. È la fotografia computazionale, dove i dati che provengono dai sensori vengono elaborati grazie all’intelligenza artificiale: non si arriva a eguagliare una fotocamera professionale da 3000 o 4000 euro, ma diventa sempre più difficile giustificare un apparecchio dedicato esclusivamente alla fotografia, quando con lo smartphone è possibile ottenere risultati di ottima qualità. Partendo dalla premessa che un fantastico telefono o la più costosa delle fotocamere non trasformeranno un dilettante in Helmut Newton, l’intelligenza artificiale può comunque fare parecchio. Sull’iPhone, ad esempio c’è una tecnologia chiamata Deep Fusion per rendere accettabile un ritratto scattato in controluce, illuminando il primo piano in modo da non avere solo un’ombra ma un volto. Certo, c’è da chiedersi: e se uno volesse invece proprio un’ombra?

 

 

 

atreju

atreju

Next Post
L'appello di Mattarella, i servizi locali sono decisivi non impoverirli - Politica

Al via il Glocal Film Festival, premio a Marco Ponti - Cinema

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recommended

Bob Dylan, il cellulare vietato e custodito ai concerti è a carico dello spettatore e costa 5 euro- Corriere.it

Bob Dylan, il cellulare vietato e custodito ai concerti è a carico dello spettatore e costa 5 euro- Corriere.it

2 weeks ago
Bollette luce e gas, i prezzi dell’energia crollano, ma gli utenti pagheranno il doppio rispetto a due anni fa. Perch?

Bollette luce e gas, i prezzi dell’energia crollano, ma gli utenti pagheranno il doppio rispetto a due anni fa. Perch?

3 weeks ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2023 Atreju

    No Result
    View All Result
    • Home
    • politica
    • mondo
    • Science
    • nazionale
    • intrattenimento
    • gamin
    • film
    • Music
    • gli sport
    • stile di vita
    • Travel
    • Tech
    • Salute

    © 2023 Atreju